Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Lecco: con il nuovo ‘scudo’ di telecamere arrestato un latitante sul territorio. Presto le pattuglie di PL presidieranno i quartieri

$
0
0
La dirigente Maria Lombardi, l’assessore Francesca Bonacina eil Comandante Franco MorizioLa videosorveglianza si sta rivelando un'arma vincente per la sicurezza del territorio di Lecco. Lo scorso anno è entrato infatti in funzione il progetto "tracciabilità", con l'attivazione di un sistema di 40 tecnologiche telecamere in grado di leggere le targhe delle auto in transito e riconoscerle in tempo reale, grazie al collegamento con il SCNNT (Sistema Centrale Nazionale Targhe e Transiti - Centro Elettronico Nazionale della Polizia). "E' un articolato sistema di tracciabilità delle targhe - unico su tutto il territorio nazionale - che ha dimostrato un'innegabile efficacia, dimostrata dagli eccellenti risultati che ci ha permesso di raggiungere" ha spiegato il comandante Franco Morizio. "A settembre il sistema è stato completamente attivato e in pochi mesi ha permesso alle diverse forze di Polizia di risalire e identificare numerose persone che si erano rese responsabili di reati gravi: 12 indagati, vari casi di rintraccio di veicoli da parte della Polizia Locale, 25 casi utili per la Questura, 4 per la Polizia Stradale per il rintraccio di persone che erano fuggite dopo aver causato gravi incidenti stradali". Lo "scudo" lecchese è servito poi ai Carabinieri di Monza per arrestare un noto latitante: "durante le indagini, svolte da un Reparto dell'Arma, che hanno portato all'individuazione del luogo in cui il latitante aveva trovato rifugio si è rivelato fondamentale il sistema di tracciabilità delle targhe che ha consentito di giungere, con un'attenta analisi svolta in collaborazione tra Carabinieri e Operatori della Centrale Operativa della Polizia di Locale di Lecco, all'autovettura verosimilmente utilizzata per fornire al ricercato la necessaria assistenza. Monitorandola, si è arrivati poi all'abitazione dove si nascondeva". Lo 'scudo' realizzato con le telecamere a lettura targhe"Il sistema è in grado di dirci - ha continuato il Comandante - se l'auto è rubata, chi è il proprietario (e chi era eventualmente quello precidente), se questi ha avuto legami con particolari persone e così via. In questo modo riusciamo anche a sapere se sul territorio circolano veicoli "pericolosi", un'informazione importante anche per la stessa sicurezza dei nostri agenti che possono essere avvisati per tempo dell'avvicinarsi di un potenziale pericolo". Ma oltre a questo nuovissimo sistema e alla "normale" rete di telecamere urbane, continuano ovviamente anche i presidi degli agenti. Nel corso del 2015, unitamente alla Questura, sono stati programmati 8 servizi congiunti finalizzati al controllo del territorio e al contrasto dell'abusivismo commerciale, 352 servizi di varia natura come la presenza alle manifestazioni e 22 servizi di polizia stradale in occasione delle partite di calcio. "Al fine di garantire il presidio dei parchi, delle piste ciclopedonali e della zona del centro è stato costituito il nucleo munito di biciclette attrezzate, con 25 servizi sul territorio effettuati lo scorso anno" ha spiegato ancora Morizio. "Abbiamo dedicato ben 8500 ore al presidio della zona del centro e 14.000 con radiomobile, anche nei quartieri".La maggiore novità per il 2016 sarà proprio una più massiccia presenza degli agenti nei rioni della città: "Pur con il grosso limite che abbiamo per quanto riguarda le risorse urbane - più stringente che non quello economico - abbiamo previsto una presenza della squadra mobile in tutte le zone di Lecco, con una turnazione settimanale, per venire incontro alle esigenze di sicurezza che arrivano dai cittadini" è intervenuta la vicesindaco e assessore delegato, Francesca Bonacina. "Particolare attenzione sarà rivolta poi per combattere il degrado urbano ed in particolare l'abbandono dei rifiuti. Una strada sporca e con l'immondizia abbandonata trasmette infatti un senso di insicurezza ai residenti e a chi vi transita".Seguono ulteriori approfondimenti sul bilancio 2015 della Polizia Locale

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>