Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Lecco: una mattinata a pulire il lungolago grazie all'aiuto dei profughi presenti in città

$
0
0
L'ultima mattinata di questo 2015 a Lecco, è trascorsa all'insegna della collaborazione, del mutuo scambio, animata da un unico profondo motto: l'unione fa la forza. Più di 70 profughi attualmente ospitati nei centri di accoglienza del Bione e del Ferrhotel, infatti, si sono alle ore 9 nei pressi della piattaforma, per rendersi protagonisti dei lavori di pulizia del lungolago.Foto di gruppo per i volontari che hanno preso parte all'iniziativa(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE)A coordinare l'operazione, smistando i ragazzi nelle varie zone d'intervento, è stato l'assessore Corrado Valsecchi, cui va il merito di aver organizzato l'iniziativa che ha coinvolto, tra l'altro, anche alcuni volontari lecchesi. "Quella di oggi è sostanzialmente un' autoconvocazione di cittadini. Considerato che il livello dell'acqua del lago è basso, è questo il momento adatto per procedere ad un'accurata manutenzione delle rive. Per fare questo, abbiamo quindi chiesto un contributo anche ai profughi che, con entusiasmo hanno risposto di sì: sono nostri ospiti e quindi sono parte della nostra comunità: essere qui tutti insieme a prenderci cura del nostro territorio è bel modo per concludere questo 2015", ha spiegato l'assessore.A destra Anna Sanseverino e Irene Riva Muniti di guanti, sacchi di raccolta e rastrelli, in tanti si sono rimboccati le maniche per rendere migliore il nostro splendido patrimonio ambientale: divisi in gruppi, volontari e richiedenti asilo sono così stati smistati lungo tutto il percorso che va dal Ponte Vecchio sino alle Caviate.L'assessore Corrado Valsecchi coordina i lavoriTra di loro, anche tre ragazzi del CPIA di Maggianico, che hanno aderito all'invito della loro insegnante Stefania Rovagnati, e due delle nove socie fondatrici dell'Associazione Femminile Presente!, vale a dire Irene Riva e il consigliere comunale Anna Sanseverino: "il nostro codice è la cura della città e non potevamo assolutamente mancare in questa occasione!", ha detto la prima.A sorprendere, di questa bella ed efficace iniziativa, è stata sopratutto l'energia e l'entusiasmo con cui l'operazione di pulizia è stata svolta, già anticipata da un arrivo in loco del tutto inusuale e di grande impatto: i ragazzi attualmente ospitati al Bione, infatti, sono giunti alla piattaforma a lago letteralmente di corsa, per un'intera mattinata non più bisognosi di aiuto ma pronti a donarlo, dimostrando in questo senso grande riconoscenza verso il territorio che li ha accolti.Man mano che i lavori procedono, le nostre rive si fanno più belle, il territorio più accogliente, e a bordo strada si moltiplicano i sacchi di raccolta che attendono di essere ritirati dai nostri operatori ecologici: un'immagine, questa, che diviene simbolo di una collaborazione non solo fattibile ma anche efficace, e della possibilità reale di convivere assieme, con reciprocità.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>