Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Galbiate: approvato il bilancio di previsione, scuole e strade priorità dell'amministrazione

$
0
0
Strade e scuole si sono confermate una priorità per l'amministrazione comunale di Galbiate, che sabato 30 aprile ha approvato il bilancio di previsione. Oltre alle opere pubbliche finanziate per il 2016 con l'avanzo di amministrazione sbloccato dal patto di stabilità negli scorsi mesi (1.020.000 euro investiti per la piazzola ecologica, la strada verso località Rossa, via Campesone, via San Giuseppe, via Barozza e la bonifica delle pareti esterne della scuola media Giovanni XXIII), il bilancio di previsione prevede il rifacimento della pavimentazione delle scuola secondaria di primo grado e primaria, la sistemazione e l'asfaltatura della strada per Mozzana, via del Tuf e piazzale Mattei a Bartesate, oltre che un nuovo archivio alle scuole elementari. Le aliquote di Tasi, Tari, Imu e Irpef rimangono invariate rispetto allo scorso anno.Il consiglioI consiglieri di "Galbiate cambia" Cristina Tentori e Paola GolfariCome ha spiegato il consigliere di maggioranza Piergiovanni Montanelli, affiancato dalla responsabile dell'area economico finanziaria Raffaella Panariti, “il bilancio “armonizzato” di previsione 2016 è stato redatto secondo nuovi principi contabili che si sono tradotti in una veste grafica molto sintetica e forse poco intelligibile ai non addetti ai lavori. Per questo motivo l'ufficio ragioneria, che ringrazio sentitamente, ha predisposto un prospetto “vecchio stile” per poter consentire un raffronto con il 2015 su alcune singole voci di spesa”. Stando ai dati snocciolati brevemente durante il consiglio comunale, le entrate previste per il 2016 sulla spesa corrente saranno inferiori di circa 238.000 euro rispetto allo scorso anno a causa di diversi fattori, come il mancato ingresso dovuto agli accertamenti sulla vecchia Ici che vanno esaurendosi o la diminuzione dell'addizionale Irpef; queste minori entrate sono state in parte “assorbite” con la rimodulazione di diversi capitoli di spesa, come il risparmio di 25.000 sul riscaldamento, di 3.000 euro sulle spese di telefonia, di 18.000 euro sull'energia elettrica e sulla pubblica illuminazione, di 4.000 euro sulla gestione dei verbali, di 14.000 euro sulla gestione degli stabili, di 24.000 euro sul servizio di trasporto scolastico grazie al rinnovato appalto con la Sal, di 11.000 euro per la rimozione della neve, di 25.000 euro su gestione e manutenzione di immobili parchi e giardini e varie.Il sindaco di Galbiate Benedetto NegriIl consigliere del Movimento 5 Stelle Manuele Rusconi“La scelta dell'amministrazione è stata quella di portare avanti la gestione corrente, risparmiare sulle spese vive di utenze varie e promuovere le opere pubbliche già esposte nel DUP" ha commentato il consigliere di “Galbiate Cambia” Paola Golfari. "Pur essendo obiettivi condivisibili, il fatto di non cercare nuove entrate - come ad esempio non aderire alla lotta all'evasione fiscale nel progetto portato avanti dall'Agenzia delle entrate, che premia i Comuni che segnalano evidenti casi di evasione, o l'esserci fatto scappare il bando che permetteva ai comuni associati (o con la funzione di polizia locale associata) di poter disporre di una somma che copriva fino all'80% i progetti riguardanti la sicurezza come l'ammodernamento e spostamento dei nostri vigili a Vignola - determinano per forza di cose un adagiamento su obiettivi "piatti". Si è parlato solo di manutenzioni, senza nessuno sguardo verso il futuro del paese. Non abbiamo fatto emendamenti sul bilancio preventivo, risicate le entrate andrebbe rimessa in discussione tutta la visione politica dell'attuale maggioranza e le priorità che ha scelto di portare avanti. Perciò ci asteniamo”.Le minoranzeLa maggioranzaIl consigliere del Movimento 5 Stelle Manuele Rusconi ha invece espresso preoccupazione per la scarsa trasparenza del nuovo bilancio armonizzato e per i tagli ulteriori a cui sono sottoposti i piccoli comuni a livello nazionale, motivando così il proprio voto contrario: “il bilancio è tecnicamente perfetto ma assolutamente carente di progettualità politica. Per quanto concerne l'amministrazione di Agenda Galbiate non è scusabile col fatto che ci siano poche risorse, perché la giunta è sostanzialmente in continuità con la precedente e quindi sapendo che aria tirava sarebbe stato opportuno evitare di inserire una serie di opere vaghe da dover togliere ogni volta”.Il vicesindaco Daniele GasperiniLa maggioranza invece, stando alle parole del capogruppo Carlo Mazzoleni, ha votato il bilancio con convinzione considerandolo “a prova di emendamento”. "Non si tratta di scarsa progettualità, noi di Agenda Galbiate abbiamo la maturità necessaria per non distanziarci dalla realtà in cui vivono i cittadini”.Il bilancio è stato infine approvato con il voto contrario del consigliere Rusconi del Movimento 5 Stelle e con l'astensione dei due consiglieri di “Galbiate cambia” Paola Golfari e Cristina Tentori. Tutti i componenti del consiglio comunale si sono comunque uniti nel ringraziare l'ufficio ragioneria e la responsabile Raffaella Panariti per lo sforzo investito nel rendere più leggibile il documento.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>