Sabato 30 Aprile il Monte Cornizzolo è stato il teatro d'azione di un’esercitazione congiunta tra il nucleo cinofilo A.N.A. "Grigna" e il gruppo di protezione civile del Comune di Civate.Durante la mattinata sono state simulate molteplici situazioni di emergenza .In particolare i soccorritori si sono trovati a dover cercare cinque persone disperse, alcune anche con disabilità mentali e disturbi psichici. I dispersi erano tutti figuranti professionisti, adeguatamente preparati a tale attività.Tutta l’operazione si è svolta seguendo il protocollo tipico di una vera operazione di soccorso: allerta dei volontari, briefing iniziale presso il campo base allestito presso la sede della Protezione Civile, formazione delle squadre di soccorso composte da unità cinofile e unità logistiche, allestimento del campo base avanzato presso la Località Pozzo e inizio delle ricerche. Una volta che tutti i dispersi sono stati tratti in salvo vi è stato il de briefing presso il campo base prima di dedicarsi al meritato riposo.La collaborazione tra i due gruppi è nata dall’idea di alcuni volontari della Protezione Civile Civate di formarsi per far fronte in modo adeguato alle eventuali ricerche di persone disperse sul monte che sovrasta il paese. Rivolgersi al Nucleo cinofilo A.N.A. "Grigna", composto da unità cinofile brevettate che costantemente si addestrano e migliorano, è stata una scelta spontanea.Da subito i volontari dei due gruppi hanno iniziato a collaborare mettendo in campo le proprie capacità e la propria esperienza al fine di crescere sia personalmente che come associazione. Ci sono stati momenti teorici e momenti pratici dove unità cinofile e unità logistiche hanno imparato a conoscersi.Vi è stato il momento della mappatura del Monte Cornizzolo e dell’individuazione delle aree di intervento. Fino a giungere alla concretizzazione del tutto con l’esercitazione di sabato.Questa speriamo sia la prima di molte collaborazioni ed esercitazioni tra i due gruppi.
↧