Agenti di Polizia Locale di Lecco e dei Comandi di diversi altri comuni della Provincia nonché colleghi del Corpo Forestale dello Stato "a lezione" nella mattinata odierna per un corso di aggiornamento professionale proposto dal comandante Franco Morizio con la preziosa collaborazione dell'Ufficiale Mario Locatelli salito nuovamente in cattedra gratuitamente per illustrare alle divise riunite nella sala consiliare di Palazzo Bovara le recenti novità dettate dall'introduzione del reato di Omicidio Stradale e dunque le modifiche al Titolo quarto del codice della Strada nonché i cambiamenti apportati dal decreto legislativo del 15 gennaio scorso in materia di patente di guida, carta di qualificazione del conducente, rimorchi per attrezzature turistiche e sportive e traino con patenti di guida speciali.Mario LocatelliMauro Livolsi e Franco Morizio a capo della Polstrada e della Polizia Locale di LeccoServendosi anche di un testo scritto proiettato per meglio aiutare i presenti nella comprensione di quanto esposto, Locatelli - vice-presidente dell'Associazione Polizia Locale della Provincia di Bergamo e Docente dei Corsi organizzati da Regione Lombardia - ha avuto tra i propri "alunni" oltre allo stesso Morizio e ai "suoi" il Comandante della Polizia Stradale Mauro Livolsi e il suo vice. Passato poi per un saluto anche il cavalier Angelo Fontana, presidente dell'area sociale della Polisportiva di Monte Marenzo e promotore dell'iniziative le Vie delle Croci per la sensibilizzazione degli automobilisti e il ricordo di quanti hanno perso la vita sulle strada della nostra provincia. Articolato anche quest'anno il programma previsto, con prima iniziativa fissata per primo maggio: al Monastero San Benedetto in Bergamo via Sant' Alessandro 51 , le Suore tra cui Suor Maria Saveria Malighetti, nativa di Monte Marenzo , dedicano il Vespro e il Santo Rosario alle vittime della strada e ai loro famigliari. "Visitare il Monastero è un'occasione per poche ore di vivere quell'atmosfera del silenzio" ricorda Fontana. Per chi volesse partecipare, la Polisportiva mette a disposizione un pullman con partenza per le ore 15.00 dal Municipio di Monte Marenzo e il ritorno alle ore 18.30 circa.Le iscrizioni si ricevono presso Gina Secomandi tel. 0341 603003, entro giovedi 21 aprile, costo Euro 6 , l'iniziativa si effettuerà al raggiungimento di minimo 40 persone.Per visualizzare il calendario completo delle iniziative del programma "Le Vie delle Croci" clicca qui.
↧