Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

''insiemeDONIAMO.it'', crowdfunding con il Credito Valtellinese in aiuto al non profit

$
0
0
E' stata presentata insiemeDONIAMO.it, la piattaforma di crowdfunding del Credito Valtellinese studiata per aiutare le Organizzazioni Non Profit clienti a finanziare i propri progetti. Cosa significa crowdfunding? La parola è composta da crowd = pubblico e da funding = finanziamento e sostanzialmente vuol dire raccolta di fondi, anche di piccola entità, da parte di un grande pubblico. In anni di grande crisi come quelli che stiamo attraversando anche le associazioni hanno sempre maggiore difficoltà nel reperire le risorse per realizzare i propri progetti. Venendo sempre meno le sponsorizzazioni di enti pubblici e aziende private, i metodi più tradizionali per raccogliere soldi non sono più sufficienti. Ecco allora che, grazie alle nuove tecnologie e ai Socialnetwork come Facebook, si sta sviluppando una nuova modalità di raccolta fondi che sfrutta le relazioni di amicizia tra le associazioni e coloro che le seguono. Ma come funziona? Nel modello che Creval ha disegnato il funzionamento è molto semplice. Le associazioni presentano i loro progetti sulla pagina insiemeDONIAMO.it e chiedono ai loro amici di contribuire donando, anche solo 2€ (min 2€, max 500€), utilizzando la propria carta di credito o carta prepagata. Grande attenzione verrà data alla promozione dell'iniziativa, anche sui canali Social, affinché, con semplicità, sia data la possibilità a migliaia di persone di far parte di un progetto importante, senza fatica e senza costi, direttamente da casa. Si potrà contribuire anche con un bonifico direttamente sul conto corrente dell'Associazione, dedicato al progetto. Le caratteristiche di insiemeDONIAMO.it sono così riassumibili: - progetti selezionati con molto rigore: condizione prerogativa dovrà essere l'utilità sociale del progetto rivolta a un pubblico ampio. Creval selezionerà i progetti più interessanti, li pubblicherà sulla piattaforma e contribuirà da subito con una prima donazione, fino al 5% dell'obiettivo economico del progetto; - garanzia a chi dona: tutti noi, quando ci troviamo davanti alla richiesta di una donazione, ci domandiamo che fine faranno i nostri soldi. Creval garantirà che ogni euro donato sarà destinato alla realizzazione del progetto e ne monitorerà lo stato di avanzamento; inoltre le associazioni si impegneranno a integrare le donazioni pervenute qualora non si raggiunga l'importo obiettivo nei 120 giorni previsti per la campagna di raccolta fondi; -  accompagniamo le associazioni: Creval affiancherà l'associazione in tutte le fasi del progetto e in particolare nella definizione della campagna pubblicitaria necessaria per far conoscere l'iniziativa a più potenziali donatori possibili;  - rendicontiamo con precisione: i donatori potranno in ogni momento consultare insiemeDONIAMO.it per verificare, attraverso il contatore, come procede la raccolta fondi e gli eventuali step intermedi raggiunti; - facciamo tutto solo per la gioia di farlo: Creval non percepisce compenso alcuno. Aiuta le organizzazioni non profit perché fa parte dei suoi valori, del suo senso di responsabilità verso il territorio in cui opera. Tutte le somme raccolte vanno esclusivamente al progetto e Creval, oltre a versare un primo contributo, terrà a proprio carico anche i costi pubblicitari dell'iniziativa e delle transazioni on line. "In questi anni di crisi le nuove tecnologie e lo sviluppo impetuoso dei Social Network ci possono aiutare ad innovare, non solo nel business, ma anche nel nostro concreto impegno sociale - chiosa Miro Fiordi Amministratore Delegato di Creval. "Abbiamo così studiato, per le oltre 8.000 Organizzazioni Non Profit nostre clienti, un'innovativa modalità di raccolta fondi che crediamo possa dare nuovo impulso agli investimenti in favore del bene comune coinvolgendo l'intera collettività. Insieme". L'attività di promozione di insiemeDONIAMO.it sarà sostenuta dagli ambasciatori sportivi del team CREVAL: Andrea Rota (karate), Emmie Collinge (corsa), Michele Boscacci (sci alpino), Alice Gaggi (corsa), Giorgio Dell'Agostino (canoa) e Federica Creta (karate). Progetti pilota dell'iniziativa, pubblicati attualmente sulla piattaforma, sono: PROGETTO TALENTO di FIDAL Lombardia e MONITOR AMBULANZE della Croce Rossa Italiana, Comitato di Sondrio. Tutti i dettagli nella sezione "SCOPRI I PROGETTI" di www.insiemedoniamo.it Abbiamo bisogno di tutti per cambiare. Insieme per fare la differenza.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>