Aliquote invariate per Imu, Tasi e Irpef a carico dei cittadini pescatesi nel 2016. La conferma dei valori di riferimento per calcolare tali imposte sono state approvate – con il voto contrario del gruppo di minoranza – nel corso del consiglio comunale di giovedì 7 aprile.“L’Imu non si paga sull’abitazione principale, e in base alla legge di stabilità le tariffe vengono “congelate” per il 2016, senza possibilità di aumenti” ha spiegato il sindaco Dante De Capitani. 0,79% l’aliquota per seconde case e aree fabbricabili, 0,43% quella applicata sulle prime case nelle categorie A1, A8 e A9 (dimore di pregio e castelli).Stesso discorso per la Tasi, che non si applica sulle prime case e unità immobiliari in cui l’utilizzatore dimora o ha la residenza anagrafica (ad eccezione delle abitazioni di pregio per le quali l’aliquota è dello 0,15%). 0,10% quella per i fabbricati rurali, 0,15% per le abitazioni non locate.Per l’Irpef vengono confermate le aliquote in base al reddito:I consiglieri di minoranza hanno votato contro le tre delibere sulla conferma delle aliquote.
↧