Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Valmadrera: nata la Pro loco, persone e idee per valorizzare la città

$
0
0
Al fine di svolgere un'importante opera di aggregazione tra i cittadini del territorio  e i vari enti e associazioni che, a titolo volontaristico,  intendono impegnarsi nella promozione del comune rendendolo più dinamico e “appetibile”, è nata il 26 febbraio la Pro Loco di Valmadrera. È il frutto di una riflessione promossa dall'attuale amministrazione sulla spinta della Consulta per la promozione del turismo e del commercio, e realizzata grazie all'impegno di otto soci fondatori. Questi si sono riuniti nella serata di giovedì 7 aprile presso la sede di via Fatebenefratelli, per presentare ufficialmente la neonata associazione. I fondatori della Pro Loco e il sindaco Donatella CrippaAd aprire le danze è stato Marco Piazza già assessore al turismo e commercio e ora socio volontario. “Lo spirito  che muove la Pro Loco si esplica nella volontà di valorizzare il territorio, promuoverne la coesione, il coinvolgimento e le varie iniziative in maniera coordinata, facendo sì che tutti gli attori presenti possano condividere, dentro questo “contenitore”, gli eventi e le manifestazioni in grado di dare visibilità dal punto di vista turistico e commerciale alla nostra città”, ha spiegato. Tra i componenti della nuova realtà il presidente Giuseppe Castelnuovo, il vice presidente Daniele Panzeri (un valmadrerese “acquisito” da circa 10 anni), la segretaria Maria Josè Velardo, Silvia Anghileri già nota nell'ambiente della Consulta Giovanile, della Croce Rossa e della Polisportiva e ora nella nuova associazione nelle vesti di tesoriere, Lorenzo Fusi come consigliere,  Fabio Redaelli nei panni di “procacciatore di sponsor e risorse”, e Brigida Benenati già membro della consulta giovanile, la quale si occuperà della comunicazione fornendo un contributo fresco e dinamico in grado di avvicinare anche il pubblico giovanile.  I soci, ad uno ad uno, hanno quindi  preso il microfono per esprimere il proprio entusiasmo in merito alla nuova realtà di cui si sono fatti promotori, introdotti dalle parole del loro presidente: “grazie alla spinta forte di questa amministrazione siamo riusciti a trovare un gruppo di persone disponibili a spendere il proprio tempo per amore di Valmadrera. Ora ci siamo, e stiamo di fatto preparando la strada per chi verrà dopo di noi: resteremo infatti in carica non oltre la fine di quest'anno, ed entro quel termine ci sarà la prima assemblea dei soci per decidere in merito all'elezione del nuovo consiglio di amministrazione, che potrebbe riconfermare gli attuali membri o no”, ha spiegato Giuseppe Castelnuovo. Indipendentemente da chi ne farà parte, la Pro Loco si occuperà quindi di  organizzare manifestazioni e in particolare convegni, incontri, fiere, escursioni, il  tutto finalizzato alla promozione della comunità e del suo sviluppo sociale, incentivando la  consapevolezza a partecipare alla vita collettiva. Altro obiettivo è l'opera di sensibilizzazione sulle  problematiche ambientali, con particolare riferimento alle realtà locali, e rivolte specialmente ai giovani, i quali vi prenderanno parte in virtù della collaborazione nata con le istituzioni scolastiche. Infine, grande impegno sarà destinato allo sviluppo dell’attività turistica, rivolta sia all’ambito locale che alle realtà esterne, soprattutto in termini di qualità, e che si attiverà anche per l’istituzione di Uffici Informazioni e Accoglienza Turistica.Al fine di raggiungere questi importanti risultati, il presidente Castelnuovo ha quindi rinnovato l'invito a diventare parte attiva della Pro Loco: l’iscrizione è infatti aperta a tutti i cittadini residenti e in generale a coloro che operano per il raggiungimento delle finalità dell’associazione: “l'appello è per chiunque voglia darsi da fare. Le porte sono aperte a giovani e meno giovani, la Pro Loco è un'opportunità per tutti e di tutti”.Il sindaco Donatella Crippa ha espresso parole di elogio per la tenacia con cui i soci fondatori hanno dato vita alla bella realtà: “queste persone hanno dato l'anima per questo progetto: ci hanno messo molta passione fino a qui, e molta ne metteranno per affrontare un percorso di crescita non facile, che ci auguriamo possa portare a brillanti risultati: l'amministrazione non farà di certo mancare il suo appoggio”. Non casuale la scelta della sede destinata all'associazione, vale a dire uno dei locali del centro Fatebenefratelli. “Abbiamo pensato ad una sede nel cuore culturale e sociale della città, dove si riuniscono anche le altre associazioni del territorio. Il messaggio che abbiamo voluto dare come amministrazione è evidente: la Pro Loco deve interagire con tutti, deve essere un contenitore che accoglie tutte le altre realtà per collaborare”.La nuova realtà  a disposizione del territorio  è quindi operativa: davanti agli occhi la lungimiranza fatta di nobili obiettivi, alle spalle un logo fortemente simbolico per la città: uno stemma che richiama i tre corni di Canzo, il nostro magnifico lago e il sole che illumina il tutto, a suggerire e augurare l'inizio di un “buon tempo”.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>