Grande successo per il "Valma Street Block", manifestazione giunta alla sua seconda edizione, organizzata dalla sezione CAI Valmadrera con OSA (Organizzazione Sportiva Alpinisti) e Nirvana Verde con il patrocinio del Comune di Valmadrera e Consulta per lo sport.Ben 168 atleti partecipanti di tutte le età ed accomunati dalla stessa passione: l'arrampicata sportiva. Il "Valma Street Block" nasce da un'idea di un manipolo di ragazzi, come ha ricordato l' assessore allo sport Antonio Rusconi, "a cui essere grati per aver saputo amministrare la città attraverso un'iniziativa ben riuscita come questa".Il "Valma Street Block" ha saputo certamente cavalcare l'onda del successo riscosso dagli eventi cittadini di arrampicata sportiva - storico quello che si tiene a Sondrio - per attirare in città centinaia di giovani e altrettante famiglie.Prima di passare a spiegare è bene introdurre qualche di termine "tecnico": con blocco (o boulder) intendiamo una parete alta qualche metro alla cui base vengono poste protezioni morbide per evitare infortuni in caso di caduta e la cui risoluzione conta pochissimi passaggi (movimenti). Tipicamente ogni movimento è pensato per presentare difficoltà fisiche o tecniche specifiche, anche diverse da quelle che si troverebbero durante un'arrampicata su parete."Valma Street Block" è un percorso di arrampicata composto di una ventina di blocchi all'aperto, ovvero creati a partire dagli appigli forniti dagli edifici cittadini. I blocchi si organizzavano secondo diverse difficoltà: a seconda dunque del grado di complessità del boulder veniva assegnato all'atleta un bollino di colore diverso. Dal verde per i più facili al rosso per i più complicati.Così, dalle 14 alle 18 i partecipanti si sono dati battaglia per risolvere il maggior numero di blocchi possibile, per accedere alla finale. Chi è riuscito nell'impresa sono stati Matilde Monticelli (28/30), Petra Campana (26/30), Alessia Civicchioni (21/30) Serena Baracheti (19/30) Giulia Gianola (17/30) e Giulia Maggioni (17/30) per la categoria femminile, e Marco Davide Colombo (30/30) Marco Valtellina (29/30) Cesare Castelnuovo (27/30) Luca Benedetti (27/30) Simone Parravicini (27/30) Lorenzo Corneo (27/30) per quella maschile.La finale era composta da un blocco, lo stesso per tutti, da risolvere entro 5 minuti. In caso di parità, di tempo o di distanza raggiunta, avrebbe fatto fede il punteggio di accesso. Nessuno dei finalisti poteva vedere lo svolgimento del blocco da parte degli avversari, in modo che i concorrenti non si copiassero tra loro. Una sfida appassionante, che ha lasciato il pubblico ammirato dalle tante prodezze compiute dagli atleti, per altro tutti giovanissimi.La classifica finale non ha visto grandi stravolgimenti rispetto a quella di accesso:Femminile:1.Matilde Monticelli2.Petra Campana3.Serena Baracheti4.Giulia Gianola5.Alessia CivicchioniMaschile:1.Davide Marco Colombo2.Luca Benedetti3.Cesare Castelnuovo4.Marco Valtellina5.Simone ParraviciniAl termine delle premiazioni è iniziato l'usuale concerto al centro Fatebenefratelli con diversi gruppi Rock della zona.
↧