Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Malgrate: l'8 incontro sulla ''Generatività'' con Patrizia Cappelletti

$
0
0
Proseguono gli incontri promossi dal "Gruppo famiglie" di Malgrate, nell'ambito del progetto "Leggere, pensare, fare" . Venerdì 8 aprile alle 21.00 la sala convegno parrocchiale di Via S. Antonio 10 ospiterà Patrizia Cappelletti, dottore in Ricerca in Scienze sociali presso l'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano. Tema dell'incontro la "generatività - come immaginare la città tra efficientismo e nuovo umanesimo". Ci sono quattro verbi:Desiderare. Desiderio significa che intorno a me c’è un mondo che mi offre un numero tendenzialmente crescente di possibilità. Allora desiderare significa essere aperti e impossessarsi di qualcuna di queste possibilità. È il prendere quella possibilità e portarsela a casa. Quindi non è in sé qualcosa di male. Va benissimo consumare. Il problema è che nella realtà contemporanea il desiderio consiste nel «tu devi consumare». Nel codice generativo il desiderio non è semplicemente prendere delle possibilità, ma essere portatore di una capacità generativa, noi mettiamo dentro ma abbiamo anche la facoltà di mettere fuori.Mettere al mondo. Abbiamo il desiderio di mettere al mondo come uomini e donne liberi. E se abbiamo il desiderio di mettere al mondo – non solo figli evidentemente, ma una attività economica, una associazione, dei giovani che seguiamo come insegnanti –, questa capacità del mettere al mondo ha bisogno di spazi, di luoghi, di forme. Non è che tutto deve girare a velocità folle, perché altrimenti non metti al mondo proprio niente. Non si tratta di tornare al tempo agricolo, ma il mettere al mondo ha un tempo diverso della velocità dell’individualismo consumerista e tecno-economico contemporaneo.Prendersi cura. È un atto economico. Significa avere gusto rispetto per ciò a cui noi dedichiamo il tempo, la passione.E poi lasciar andare. Cioè sapere che la vita va avanti, che ciò che abbiamo creato, fatto, inventato, generato, prenderà strade nuove, diverse da quelle che abbiamo immaginato. Se non lo si lascia andare, ciò che abbiamo messo al mondo muore.Questo il volantino dell'iniziativa:

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>