Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Lecco: con l'AST il 12 il convegno 'Oltre il 2 Aprile', sull'autismo

$
0
0
Il prossimo 2 Aprile si terrà la IX edizione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo promossa dalle Nazioni Unite ed in molte città italiane e del mondo verranno illuminati di blu, colore scelto dall'ONU per l'Autismo, i monumenti e gli edifici che caratterizzano il territorio di riferimento.In occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo l' ATS della Brianza, in collaborazione con i partecipanti al Tavolo permanente della Sindrome Autistica e del mondo dell'Associazionismo di Lecco e Monza, promuove una iniziativa pubblica volta a favorire l'incontro tra la rete dei Servizi e i familiari che ad essa fanno riferimento, attraverso la narrazione di esperienze significative sulle tematiche cruciali nel ciclo di vita della persone autistica e della sua famiglia.L'evento, dal titolo "Oltre il 2 Aprile" si svolgerà il prossimo 12 Aprile dalle ore 09.00 alle ore 13.00 a Lecco presso la Sala DON TICOZZI - via Ongaia, 4.La scelta di celebrare l'evento oltre la data consueta è dipesa non solo dalla necessita di evitare sovrapposizioni con altre iniziative territoriali, ma anche, e soprattutto, dalla necessità di sottolineare l'importanza di un impegno costante della rete dei servizi ai bisogni di queste persone e delle loro famiglie che vada oltre le celebrazioni di rito.Durante la mattinata, saranno affrontati i temi relativi alla prima certificazione diagnostica, alla cura e riabilitazione, all'inserimento scolare, all'orientamento nella rete, all'inserimento lavorativo e al tempo libero. Sono previste inoltre, alcune testimonianza dei familiari e la presentazione di alcune significative esperienze attuate sui territorio di riferimento.Con il termine Disturbo dello spettro autistico si definisce una sindrome estremamente complessa e variegata, di natura neurobiologia riconoscibile nella prima infanzia, che si esprime in una compromissione della capacità di comunicazione e interazione sociale e dell'area dei comportamenti e/o interessi e/o attività ristrette e ripetitive. Tale disabilità accompagna la persona per tutta la vita e si manifesta con gradi di compromissione molto diversi. La definizione "spettro autistico", infatti, viene utilizzata per sottolineare il fatto che il disturbo colpisce ciascuna persona in modo diverso variando da situazioni lievi, o meno gravi, a quelle gravissime in cui la difficoltà di linguaggio, la tendenza all'isolamento, l'apparente indifferenza alle altre persone e la presenza di comportamenti problematici, possono rendere la cura di queste persone particolarmente difficile.Per visualizzare la locandina dell'iniziativa, clicca qui.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>