“Un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo, dalla fantasia”. La celebre frese del cantautore Francesco De Gregori è stata scelta quale “motto” del torneo “Sport senza frontiere”, promosso grazie all’iniziativa della Consulta degli Studenti che, in collaborazione con l’Istituto Bertacchi, ha promosso nel pomeriggio di oggi il confronto all’insegna dell’integrazione e del divertimento. Sul campetto in erba dell’oratorio del rione lecchese di Castello si sono sfidati a colpi di reti le squadre “I.S.S. Bertacchi” composta da studenti e professori, “Consulta studentesca” con gli alunni di alcune scuole superiori lecchesi, “Bione Tigers” e “Peace Hunters” costituite da richiedenti asilo ospiti nel campo del Bione a Lecco. [GALLERYCENTRALE]Presso l’Istituto Bertacchi è attivo il progetto “Migranti – educazione alla cittadinanza globale”, il cui obiettivo è coinvolgere i ragazzi nella reciproca conoscenza. Grazie all’impegno della Consulta studenti, sono state realizzate magliette colorate del torneo per ogni partecipante. Sostenuti da una calda tifoseria composta da studenti e richiedenti asilo, le squadre si sono divertite non risparmiando goal e tifo. “Oltre alle magliette della manifestazione, doneremo ai ragazzi abiti sportivi” ha spiegato Pietro Regazzoni, presidente della consulta. “Vorremmo riproporre questa esperienza di sport in grado di promuovere integrazione”. Il prossimo appuntamento con la Consulta studenti, attiva nel confronto con l’amministrazione comunale lecchese e quella provinciale, sarà una iniziativa in piazza a Lecco che unirà ragazzi, richiedenti asilo e l’intera cittadinanza.
↧