Dopo anni di contrapposizione ora anche Palazzo Bovara ha dato il via libera alla costruzione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Lecco nell'area del Bione.Il Comune converge dunque verso la soluzione per la quale i Vvff spingono da tempo, dopo che sono state scartate le altre due ipotesi avanzate, ovvero quella di utilizzare la sede di Linee Lecco o il terreno dall'altro lato di viale Brodolini,Per avere il via libera ufficiale bisognerà però aspettare di conoscere quali saranno i pareri che esprimeranno gli altri enti, a partire dal Parco Adda, durante la conferenza dei servizi che si terrà domani a Milano.Dal Comune di Lecco, questa volta, arriverà un sì, pur chiedendo alcuni interventi di miglioramento.L'area dove potrebbe sorgere la caserma Nel corso della giornata di ieri, martedì 15 marzo, la Giunta comunale ha approvato un documento con il quale l'assessore all'urbanistica Gaia Bolognini e il Sindaco di Lecco Virginio Brivio mettono nero su bianco la posizione dell'Amministrazione comunale in merito: nella deliberazione la giunta esprime parere favorevole al progetto alla luce del PGT e del non accoglimento da parte del Ministero delle proposte alternative formulate nei mesi scorsi dal Comune e ribadisce il carattere prioritario della realizzazione di una nuova sede centrale per il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco sul territorio. "Per l'Amministrazione si tratta infatti - ha fatto sapere Palazzo Bovara - di un obiettivo strategico in grado di dotare la città di Lecco e il suo territorio provinciale di un servizio indispensabile e indifferibile per la tutela e la sicurezza della Comunità". Dal momento che il progetto ricade proprio nell'ambito dell'area strategica "Lungolago" del PGT, per la quale gli obiettivi primari sono rappresentati dalla riqualificazione delle fasce a lago, dall'implementazione delle attività turistico ricettive e dalla promozione della qualità ambientale paesaggistica, l'Amministrazione chiede di valutare la possibilità di identificare ed estrapolare dall'area di sedime progettuale proposto una fascia di rispetto a lago, da utilizzarsi a fini di una mitigazione ambientale paesaggistica e contemporaneamente ne consenta una fruizione per lo sviluppo di un tracciato pedonale e ciclabile di raddoppio dell'esistente; salvaguardare l'edificio pubblico posto a sud, da confermare adibito a bagni pubblici, riservando idonei percorsi pedonali di collegamento con la pista ciclopedonale; individuare ed estrapolare dal sedime progettuale una fascia di rispetto lungo il confine a nord con l'area del centro sportivo, anche utilizzabile per collegamenti con il lago o per le emergenze. In relazione infine alla soluzione prospettata di una nuova zona di ormeggio per i natanti dei Vigili del Fuoco, la Giunta chiede inoltre di valutare la possibilità di ricovero anche di mezzi di altre forze dell'ordine, rendendo unitario il polo delle "emergenze lacuali". "Il parere positivo deliberato dalla Giunta comunale in vista della conferenza dei servizi di domani è accompagnato da alcune richieste migliorative e dall'auspicio che l'opera venga interamente realizzata in un unico lotto funzionale" hanno sottolineato l'assessore all'urbanistica Bolognini e il Sindaco di Lecco Virginio Brivio- "Per questo gli approfondimenti progettuali e strutturali, considerata la natura del terreno prescelto, hanno un notevole rilievo nella stesura del progetto definitivo. Riteniamo che il parere favorevole sia un atto di responsabilità verso i cittadini, che intende superare le criticità emerse negli anni passati e puntare unicamente a garantire il bene più importante per il nostro territorio: la sua sicurezza. Conosciamo il grande lavoro dei Vigili del Fuoco e siamo loro riconoscenti, che in questi anni hanno svolto un servizio eccellente, pur operando in condizioni non adeguate. La decisione della Giunta comunale è stata ben ponderata anche alla luce del nuovo PGT e già anticipata agli altri Enti perchè la responsabilità dataci di governare questo territorio non significa operare d'imperio, bensì soppesare le variabili e in modo trasparente seguire una via concreta nel contempereare gli interessi in gioco".
↧