Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Rivabella, i residenti protestano contro il distributore: ''Così vivremo in un autogrill''

$
0
0
E' una bocciatura netta quella che i residenti di Rivabella hanno dato all'ipotesi di realizzare una maxi area di servizio in piazza delle Nazioni, alle spalle della rotonda del sovrappasso.Ora l'assessore all'urbanistica Gaia Bolognini ha fatto sapere di star lavorando a un'ipotesi alternativa per l'intera area: spostare il distributore dall'altro lato della rotonda (dove si trova il meccanico) e realizzare nel grande piazzale un "fast-park" per camper, per soste di al massimo 24 ore.L’area di Rivabella Ma facciamo un passo indietro. Il 4 dicembre 2014 l'allora giunta comunale ha espresso parere favorevola alla richiesta della bresciana "Cogeinvest s.r.l" per la realizzazione di una nuova stazione di servizio nell'area - demaniale - di Rivabella con pompe di benzina e gasolio, ma anche postazioni per le auto a metano, gpl ed elettriche. Oltre che di un'area di ristoro.Nelle scorse settimane si sono di nuovo accessi i riflettori sulla vicenda, con il sì arrivato anche da parte del Consorzio dei laghi.E subito i residenti sono scesi sul piede di guerra."Siamo contrari nel modo più assoluto. Non vogliamo vivere in un'area di servizio, con macchine che vanno e vengono tutto il giorno e tutta notte" ci ha spiegato il signor Stefano Galli, che risiede proprio di fonte. "Più volte abbiamo chiesto che il nostro rione venisse riqualificato: il piazzale è buio e pieno di buche, sono decenni che è abbandonato dal Comune. Ma se riqualificarlo significa costruire un autogrill davanti alle nostre case allora non ci stiamo. E' mai possibile che il mio vicino non ha avuto il permesso dal Parco Adda Nord per costruire una scala esterna, mentre non si fanno obiezioni per posizionare due enormi cisterne di carburante? Ma lo sanno che qui è tutta terra di riporto messa negli anni '70: dove oggi ci sono capannoni e strada, prima c'era il lago".Piazza delle NazioniGià prima del via libera della Giunta, i cittadini di Rivabella - sono una decina le famiglie che risiedono nel rione - avevano scritto una lettera a Palazzo Bovara per chiedere di respingere la richiesta della Cogeinvest."Perché proprio qui? Non sarebbe meglio fare l'area di servizio nella zona del Bione, dove non ci sono case nelle vicinanze?" han continuato. "Senza considerare che si andrebbe a occupare un parcheggio che soprattutto nei fine settimana è usatissimo da chi vuole passeggiare con la famiglia sulla ciclabile e raggiungere Lecco a piedi. O si preferisce forse che le macchine vadano direttamente in centro?". E' un clima di esasperazione quello che si respira a Rivabella: le case sono schiacciate tra la strada e le auto. Una zona dimenticata, dove le promesse disattese sono state tante, a partire dal mancato sottopasso per raggiungere comodamente Chiuso, che obbliga le famiglie a un vero e proprio giro dell'oca per portare i bimbi a scuola o fare la spesa."Non è stato fatto mai nulla. Siamo stufi e demoralizzati" hanno continuato gli abitanti del rione. "L'unica cosa che abbiamo visto fare in questi anni è stato il bagno pubblico che non usa nessuno perché dalla ciclabile nemmeno si vede. E così vediamo camionisti, ciclisti e turisti "farla" a bordo strada, a poche decine di metri dal Wc. Eppure bastava posizionarlo in un'altra zona per non sprecare soldi pubblici".Il nuovo bagno pubblico E' innegabile che piazzale delle Nazioni abbia bisogno di un intervento. Un angolo di città buio, mal frequentato (soprattutto d'estate è meta di coppiette che si appartano negli angoli del grande parcheggio) e di fatto dimenticato. Per non parlare delle condizioni del manto stradale. Ma a Rivabella non hanno dubbi: la soluzione non si chiama Cogeinvest."Piuttosto lasciateci gli scambisti, che non hanno mai dato fastidio a nessuno e si fanno gli affari loro. Sempre meglio che vedere un mega-distributore come quello di Mapello di fronte alla porta di casa" ha concluso Galli. "Nel 2010 si era parlato di mettere mano a tutto il piazzale, realizzando pensile e pensiline e parcheggi. Ci avevano detto che c'erano anche i soldi: ma perché non è ancora stato fatto niente?".

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>