Abbiamo "inoltrato" all'assessore all'Urbanistica Gaia Bolognini le lamentele dai residenti di Rivabella contro l'ipotesi di costruzione di un'area di servizio in piazza delle Nazioni.E qualche novità sembra esserci: in comune si sta lavorando infatti a una soluzione che riqualifichi comunque la zona ma non la trasformi in una maxi area di servizio, con evidenti disagi che chi deve convivere giorno e notte con il via vai delle macchine."Abbiamo trovato una nuova ipotesi di lavoro che stiamo studiando nei dettagli proprio in questo momento" ha annunciato Gaia Bolognini. "La nostra idea è quella di realizzare comunque un distributore, ma più piccolo rispetto alla proposta iniziale e non più nei pressi della casetta dell'acqua ma dall'altro lato di piazza delle Nazioni".Per intenderci dove si trova l'officina meccanica.L’assessore Gaia Bolognini Il grande piazzale non rimarrà comunque solo una distesa di asfalto come è ora: "La strada che stiamo costruendo prevede la realizzazione di un "fast-park per i camper: un'area attrezzata dove i camperisti possano accedere per un massimo di 24 ore. In questo modo l'ingresso al parcheggio sarà controllato e consentito solo agli autorizzati. Inoltre il "fast-park" sarà abbellito e riqualificato con aiuole e spazi verdi". La nuova pompa di benzina sarà ridimensionata rispetto al progetto iniziale e in particolare - visto gli spazi più contenuti - non ci sarà il distributore a Gpl (confermato invece il metano e le colonnine per le auto elettriche). "Non si tratta di una semplice ipotesi ma di un progetto di lavoro ben preciso al quale stiamo lavorando" ha concluso l'assessore. "Se sarà confermata questa strada, bisognerà avviare di nuovo l'iter al demanio per la concessione dell'utilizzo dell'area al gestore".
↧