Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Calolzio, approvato il bilancio. Valsecchi: ''guardiamo avanti''

$
0
0
La maggioranza di Calolziocorte guidata dal sindaco Cesare Valsecchi ieri sera ha approvato il D.u.p. (Documento Unico di Programmazione) e il bilancio di previsione 2016: due documenti molto tecnici ma che di fatto tracciano la strada che l’amministrazione comunale seguirà fino alla fine del mandato.Anche per quest’anno l’Imu sui capannoni industriali rimane al massimo, la Tasi è stata abolita e la Tari ha subito qualche ritocco, ma il gettito complessivo a carico dei cittadini non aumenterà.La maggioranzaPer il momento non si tocca nemmeno l’Irpef: il pareggio del bilancio è stato ottenuto mettendo mano per 400.000 euro al fondo di riserva di Ausm, ora esaurito. Se non ci saranno novità l’anno prossimo - ma dovrebbero arrivare 300.000 euro dal fondo di solidarietà, per ora ancora non confermati, ha spiegato il primo cittadino - l’addizionale comunale potrebbe tuttavia essere aumentata. La discussione del Dup è stata in particolare occasione per fare il punto sui prossimi obiettivi del mandato, ormai al giro di boa.“Sono diverse le attività che abbiamo messo o stiamo mettendo in campo: penso alla partecipazione civica per la quale stiamo predisponendo il nuovo regolamento comunale; alle attività per i giovani, in particolar modo quelle in collaborazione con la Comunità Montana; alla cultura che grazie al sostegno di sponsor privati continua a essere viva con mostre, eventi e manifestazioni; all’ambiente e al territorio che ora possono disporre del nuovo gruppo di Protezione Civile Comunale; allo sport (stiamo ultimando una nuova palestra grazie alla tensostruttura), alle politiche per il lavoro e così via” ha rimarcato il primo cittadino.A favore dei due documenti – e dei vari allegati connessi – la maggioranza è rimasta coesa: non è un mistero che nelle scorse settimane ci sia stata qualche tensione interna e che nella sede di piazza Vittorio Veneto sul tavolo della discussione sia arrivata anche l’ipotesi di una nuova organizzazione della giunta.Ma proprio la necessità di “blindare” il bilancio - visti i numeri ridotti in aula - sembra aver fatto “riconciliare” gli amministratori e ieri sera non c’è stata alcuna sorpresa.Roberto Monteleone, Maria Teresa Gambirasio e Paolo Cola “Abbiamo provveduto fin dal nostro insediamento a rimediare ai disastri causati da chi ci ha preceduto. Abbiamo dotato la scuola di Sala di una palestra, avviato i lavori per il rifacimento delle fognature e dell’impianto di illuminazione a Lorentino, portato avanti la tangenzialina apportando tutte le migliorie che abbiamo ritenuto necessarie” ha concluso poi il capogruppo di maggioranza Roberto Monteleone. Opposte le considerazioni del gruppo leghista. “Il sindaco vede una situazione rosea che semplicemente non c’è: basta passeggiare per Calolzio per accorgersi del degrado, la desolazione in cui stiamo scivolando. Il bilancio è basato praticamente sui tagli alle manutenzioni, in qualsiasi settore. E non capisco come si possa dire sul favorire l’occupazione quando a Calolzio l’Imu sui capannoni è al massimo previsto dalla legge: è evidente che solo per questo motivo nessuno vorrà mai aprire un’attività industriale in paese” ha commentato. “Ancora una volta poi dobbiamo fare i conti con la mancanza di trasferimenti dello Stato, calati considerevolmente anche quest’anno”.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>