Riccardo FasoliNon si terrà quest'anno, a Mandello, il consueto appuntamento estivo con il jazz festival Controcorrente. Dopo 3 edizioni consecutive, l'attuale amministrazione capitanata dal sindaco Riccardo Fasoli ha ritenuto infatti che non sussistono, per questo 2016, le condizioni per organizzare l'evento. "Per il festival dell'anno scorso sono usciti dalle casse comunali 33.000 euro, e l'incasso è stato poi di 24.500" ha commentato il primo cittadino. "Inoltre, le risposte degli sponsor che dovrebbero farsene carico con sono ancora arrivate, e quindi non abbiamo garanzie di copertura. Si tratta di un impegno organizzativo troppo importante, le priorità sono altre". Niente paura: l'estate mandellese non mancherà infatti di richiamare l'attenzione di molti sul territorio lariano. Confermato, infatti, l'appuntamento in grande stile con il 95° anniversario della Moto Guzzi, che quest'anno si svolgerà nei giorni 9-10-11 settembre. "Venuto meno il jazz festival, ci concentreremo ancor di più su questo evento, ampliando gli eventi in programma" ha promesso Fasoli. Per questo l'amministrazione e chi di competenza si metteranno al lavoro con largo anticipo. "Partiremo molto prima con l'organizzazione, impegnandoci già da marzo. E' importante che l'evento intercetti anche il pubblico all'estero, cosa che l'anno scorso è mancata". E sempre in merito alla festa di Moto Guzzi, Fasoli ha chiarito anche la posizione di Piaggio. "Conferma la sua partecipazione con il test drive, l'apertura della fabbrica e del museo. Se poi in un secondo momento decideranno di inserirsi nell'organizzazione degli eventi stessi, bene, ma si procederà secondo le indicazioni comunali". Per tutte le altre iniziative del periodo estivo, infine, il sindaco mandellese ha auspicato l'intervento e l'aiuto di qualche associazione o gruppo che se ne occupi direttamente, così come è avvenuto durante il periodo natalizio con la pista di pattinaggio, che ha dato ottimi risultati.
↧