Una festa di sport, un inno alla passione, all'impegno e al sudore quotidiano di tanti atleti del nostro territorio che lottano per un sogno tra sacrifici e rinunce, con determinazione e voglia di spaccare il mondo. Si è svolta nella serata di ieri presso la Sala Don Ticozzi di Lecco la 12^ edizione di SportivamEnte Provincia, in onore e alla presenza dei protagonisti dello sport lecchese del 2015, selezionati da una Commissione composta da una rappresentanza della Provincia e da giornalisti sportivi delle testate locali (Stampa, TV, Web e Radio)."Questa kermesse - ha affermato Flavio Polano, presidente della Provincia di Lecco - mi sembra il giusto tributo allo sport, alla passione e all'impegno di tutti questi atleti che si sono distinti tra gli altri nello scorso anno, raggiungendo importanti traguardi e soddisfazioni a livello personale o di squadra. È per noi un onore averli qui stasera, nella quasi totalità, per celebrare i loro meriti e riconoscere pubblicamente l'enorme fatica quotidiana che permette loro di arrivare a così alti livelli".La serata è stata introdotta da un piacevole momento musicale a cura dell'orchestra del Liceo Musicale Grassi di Lecco, guidata dal maestro Maurizio Fasoli: il gruppo è stato acclamato dal pubblico con convinti applausi, così come l'attrice comica Debora Villa, che ha allietato l'intero evento con la sua nota simpatia.Tra una battuta e l'altra, gli atleti sono stati presentati da Samuele Biffi, padrone di casa e presidente della Polisportiva Olginatese. Miriam SyllaDopo Paolo Gilardi, presente nel capoluogo in rappresentanza del giovane calciatore dell'Atalanta Andrea Conti, che ha recentemente segnato la sua prima rete in Serie A, è salita sul palco Miriam Sylla, pallavolista di Valgreghentino classe 1995 che ha esordito con la maglia azzurra. A seguire, l'onorevole Gian Mario Fragomeli ha premiato Anna Aldè, giovanissimo talento dei Ragni nell'arrampicata, il consigliere regionale Antonello Formenti si è occupato della valsassinese Anna Rossi , campionessa di sci nordico di soli 15 anni, e Stefano Ghezza, assessore allo sport del Comune di Lecco, di Antonella Manzoni e Mattia Arrigoni (sci d'erba). [GALLERYCENTRALE]Dopo una menzione per Davide Baruffaldi, campione italiano di sci alpino assente alla serata, sono stati riconosciuti i meriti di Claudio Ghezzi, che ha scalato "ben 4197 volte la Grigna, per pura passione", tra lo stupore generale e l'incredulità di Debora Villa, che lo ha subito eletto "man of the night". Elena Zambetti, del consiglio provinciale, ha poi premiato Daniel Antonioli, re del winter-triatholn, e Alessandro Bonacina, rappresentante della federazione ciclistica italiana e neo delegato provinciale del CONI, ha consegnato l'attestato di merito a Barbara Guarischi, pescatese iridata del ciclismo. Hanno concluso la prima "carrellata" di atleti Silvia Scalia, oggionese del nuoto in lizza per le prossime Olimpiadi di Rio, assente a causa del ritiro nazionale in vista delle prove di qualificazione e rappresentata dal papà Roberto nonchè Tommaso Sala, protagonista di sci alpino.VIDEO"Come ogni anno - ha affermato Antonio Rossi, lecchese doc che non ha voluto mancare alla serata - SportivamEnte è un bellissimo modo per dire "grazie", per complimentarci con questi straordinari atleti che ogni giorno danno il massimo per il proprio sport, sputando sangue per raggiungere un sogno e investendo sempre più energie e tempo. Sono davvero un grande esempio per tutti noi e dobbiamo solo essere orgogliosi di loro".Debora VillaDopo un esilarante sketch comico a cura di Debora Villa, Samuele Biffi è passato alla seconda parte della serata, che ha coinvolto le squadre scelte dalla Commissione sportiva come le migliori dell'anno 2015.Per aprire le danze, il consigliere provinciale Ugo Panzeri ha premiato l'AS Merate Volley, rappresentata dal presidente Alessandro Albertini, che è riuscita a qualificarsi in B2 con la prima squadra e a raggiungere le fasi nazionali con l'Under 13. A seguire, spazio all'Atletica Lecco Colombo Costruzioni, con il segretario Maurizio Longoni e due atleti in rappresentanza; l'assessore di Valmadrera Antonio Rusconi si è invece dedicato al Basket Costa femminile, protagonista della promozione in serie A2, mentre Marco De Angelis, assessore del Comune di Dervio, si è complimentato con i giganti del Basket Lecco, che hanno vissuto una stagione esaltante centrando i playoff nella Divisione Nazionale B fermandosi solo in semifinale. Antonio Rossi non poteva che premiare la "sua" Canottieri, che ha tagliato l'importante traguardo dei 120 anni di storia, con il presidente Marco Cariboni che si è detto "orgoglioso ed emozionato per questo lungo percorso". L'As Merate VolleyDi nuovo sul palco, poi, Antonello Formenti, che ha insignito di un riconoscimento la Ghislanzoni GAL, resasi protagonista con la storica partecipazione alla serie A2 di ginnastica artistica della squadra femminile 2000-02. L'assessore allo sport del Comune di Mandello del Lario, Serenella Lippi, ha invece premiato la Lega Navale Italiana attiva in paese da molti anni con oltre 500 soci (al timone il presidente Simonetta Martini) ed Elena Zambetti ha accolto sul palco il Rugby Lecco, con tanto di allenatore, capitano e presidente (Stefano Ghezza, assessore allo sport di Lecco). In conclusione, l'intero corpus dei consiglieri provinciali, guidato da Flavio Polano, ha omaggiato il Velo Club Oggiono che, come ha spiegato il presidente Daniele Fumagalli, organizza da sette anni il "piccolo giro di Lombardia", trasmesso in differita anche dalla RAI.La Lega Navale di MandelloUna grande serata di sport, insomma, ma anche di ringraziamento e di sano divertimento. "Auguriamo a tutti voi - ha concluso Samuele Biffi - che anche quest'anno sia ricco di soddisfazioni e successi, così come lo è stato il 2015, con la speranza che il nostro territorio possa continuare ad essere un'eccellenza nello sport nazionale e mondiale, una vera e propria fabbrica di talenti e di stelle".
↧