Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Garlate: la comunità intera ringrazia Don Mario per il suo amore fecondo

$
0
0
Don Mario"Come un padre che dà tutto sé stesso ai propri figli, poi li lascia andare nel mondo con doni di saggezza e di amore".Con riconoscenza e affetto, nella giornata odierna l'intera comunità di Garlate si è stretta in un grande abbraccio attorno a don Mario Colombini, parroco e guida spirituale del paese per 30 anni che, dopo aver rassegnato le sue dimissioni, ha deciso di tornare nella sua Inveruno e sarà sostituito da don Matteo Gignoli. Dopo il conferimento in mattinata della cittadinanza onoraria da parte del consiglio comunale, il sacerdote è stato salutato con una Santa Messa in Chiesa Parrocchiale, a cui hanno preso parte tantissime persone, che lo hanno voluto ringraziare personalmente nella preghiera."Innanzitutto" ha affermato don Mario Colombini "vorrei dire grazie a tutti voi qui presenti, ai bambini, che hanno letteralmente "invaso" l'altare, e a don Pietro, che non ha voluto mancare a questa celebrazione. Come ho già detto nella celebrazione di martedì sera, durante l'omelia, l'operato di un sacerdote non è mai visibile concretamente, i frutti della fatica quotidiana non si materializzano mai davanti a noi: il mio compito qui è stato quello di seminare, con pazienza e speranza, cercando di costruire con la comunità di Garlate un rapporto di alleanza, basato su fedeltà e amore, come con una sposa. E in questi ultimi giorni qui mi sono reso conto di avercela fatta: in tantissimi siete venuti a trovarmi, mostrandomi un affetto non improvvisato, nato dalla conoscenza e dalla stima reciproche. Vorrei esortare tutti voi a lasciarvi educare alla fede con docilità, percorrendo anche con don Matteo la strada del servizio e dell'adorazione: ricordatevi che una ruota funziona bene solo quando tutti i raggi convergono al centro. Mettete sempre Dio al primo posto, non lasciatevi ingannare dai falsi idoli del potere e del denaro e coltivate l'umiltà, la solidarietà e il sacrificio".Prima della fine della celebrazione eucaristica, allietata dalla presenza del coro parrocchiale, moltissimi bambini, ragazzi, adulti e rappresentanti delle associazioni del paese (Gruppo Alpini, La Presenza, Avis, Aido, GSO, Protezione Civile) si sono avvicendati sull'altare per omaggiare don Mario di alcuni doni, pensati appositamente per lui nelle ultime settimane: ecco, così, un quadro raffigurante San Giovanni Bosco e uno con i chierichetti e i sacrestani della parrocchia, diversi libri, religiosi e non, anche in formato digitale, un pallone da calcio firmato dai ragazzi dell'oratorio, una riproduzione del campo sportivo, pieno di sassolini prelevati direttamente sul posto, un'icona in pietra, alcuni dvd con aneddoti e iniziative organizzate a Garlate negli ultimi 30 anni e un cesto di prodotti tipici. La zia di don Mario, Giuseppina, e l’affezionata EugeniaDon Pietro Raimondi, sacerdote nativo di Garlate e don Mario"Abbiamo cercato di soddisfare tutti i suoi desideri" ha detto una delle educatrici dell'oratorio "così da lasciargli un bel ricordo di noi e far sì che senta meno la nostra mancanza. Ci siamo però trovati un po' in difficoltà pensando al fatto che avrebbe avuto nostalgia del nostro lago e delle montagne che abbracciano il nostro paesaggio, da lui tanto amate; ma non ci siamo fatti scoraggiare e abbiamo avuto una grande idea: abbiamo raccolto una pietra in cima alla Grigna e una fialetta di acqua del lago, che potrà sempre tenere accanto a sé per sentirci più vicini".I giovani dell'oratorio, infine, hanno donato a don Mario una maglia del Torino, autografata direttamente da ognuno di loro in ricordo dei bei momenti di crescita spirituale ma non solo trascorsi insieme a lui: e la sorpresa più bella è arrivata ancora da questi ultimi, che si sono radunati ai piedi dell'altare per un emozionante momento musicale.VIDEO"In questi 30 anni" ha voluto concludere il sindaco Giuseppe Conti "don Mario è sempre stato al centro di molti fotogrammi, non ha mai costituito un semplice personaggio dello sfondo: con il suo operato quotidiano, tenace ed energico, è riuscito a creare una comunità viva e presente, con molti spazi per la preghiera e la condivisione. Tutti noi siamo d'accordo nell'affermare che ha lasciato un forte segno dentro di noi, stimolandoci a non rassegnarci mai al culto dell'immagine, ma ad ascoltare e a osservare l'altro nel profondo, senza limitarsi a uno sguardo superficiale. Ci ha inoltre insegnato a non costruire barriere, ad andare oltre i limiti e le frontiere, nella riscoperta di una fede genuina, che guarda il mondo con gli occhi dei bambini e ricerca la vera bellezza. Don Mario è riuscito a portare a Garlate la sapienza nel senso originale del termine, nel senso che ha dato "sapore" alla vita comunitaria con un operato costante e attento: del resto, come si legge ne "Il piccolo principe", "l'essenziale è invisibile agli occhi" e ciò che lui ha seminato non andrà mai disperso perché è indissolubilmente legato con dei fili tenaci, indistruttibili. Dall'amministrazione comunale e da tutti noi, grazie davvero di cuore!".Non è mancata, infine, la testimonianza di un senegalese musulmano residente in paese dal 1990. "Anche io vorrei ringraziare con tutto il cuore don Mario" ha affermato "perché è stata la prima persona ad avermi accolto qui e a permettermi di costruire un futuro migliore con la mia famiglia. Dopo aver abitato per alcuni anni in parrocchia, grazie alla sua immensa generosità, ho potuto ricongiungermi con mia moglie, che qui a Garlate ha dato alla luce i miei otto figli: è vero quando si dice che don Mario ha sempre accolto tutti, senza distinzioni, e io ne sono la prova, gli sarò riconoscente per sempre".I festeggiamenti della comunità di Garlate, seppur senza il Corpo Musicale "Alessandro Manzoni" di Lecco, a causa del maltempo, sono proseguiti nel tardo pomeriggio in oratorio, "seconda casa" di don Mario, in un'atmosfera di allegria, benché velata da un po' di malinconia: i numerosi presenti hanno potuto gustare un ricco rinfresco in compagnia, con alcuni momenti di animazione organizzati dai giovani del paese.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>