Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Olginate: Censimento al via per il canone di Polizia idraulica

$
0
0
L’amministrazione di Olginate promuoverà un “censimento” delle proprietà che, insistendo sul reticolo idrico presente in paese, saranno tenute a pagare un canone di polizia idraulica. Stabilito da Regione Lombardia e già applicato alle concessioni “ex novo”, sarà esteso a partire dai prossimi anni anche alle situazioni che saranno inscritte nell’apposita “banca dati” che verrà rilevata sul territorio comunale. La novità è parte del nuovo affidamento del servizio di accertamento e riscossione ordinaria dell’imposta comunale sulla pubblicità, delle pubbliche affissioni, della Tosap temporanea e permanente e – novità a partire da quest’anno – dei canoni di Polizia idraulica, approvato nel consiglio di ieri sera con l’astensione dei consiglieri di minoranza Riccardo De Capitani e Roberto Gnecchi. Anche in questo settore, come per altre imposte comunali, tra il 2011 e il 2015 è stato stimato un “ammanco” nelle casse comunali di 64.000 € annui per pubblicità e pubbliche affissioni, 40.000 € per la Tosap, 5.000 € (stima indicativa) per i canoni di Polizia idraulica.“L’importo a base d’asta sarà di circa 109.000 €, con un aggio di riscossione (percentuale sul dovuto che resterà in capo al concessionario) del 25%. È stato stabilito un minimo di 40.000 € da garantire in termini di entrate” ha spiegato la responsabile del servizio tributi Paola Gnecchi. “Sarà inoltre messo a disposizione uno sportello cui fare riferimento”. “Siamo in forte ritardo sulla Polizia idraulica” ha commentato il consigliere di minoranza Riccardo De Capitani, esprimendo preoccupazione per la presenza dei piccoli torrenti (valletti) che non fanno parte del reticolo idrico minore e potrebbero dare origine ad una spesa per i cittadini. Roberto Gnecchi ha chiesto all’amministrazione una descrizione della situazione attuale. “Proprio per avere un quadro preciso delle svariate casistiche presenti, attueremo il censimento” ha spiegato il sindaco Rocco Briganti. “Negli scorsi anni avevamo accantonato una cifra a bilancio ma non siamo riusciti a fare la gara per la concessione, lo facciamo ora. Non con la volontà di perseguire il cittadino, ma con quella di applicare la normativa nel modo più corretto”. Si tratta, come ha sottolineato il consigliere di maggioranza Marina Calegari, di una mappatura complessa poiché svariate sono le situazioni presenti. “La legge ci permette di vigilare su questo, e i proventi potranno essere utilizzati per interventi ad hoc sul reticolo idrico” ha spiegato in assise. L’affidamento del servizio di riscossione è stato approvato con due astenuti.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>