Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Valgreghentino: dal 23 la rassegna teatrale ''Il Siparietto''

$
0
0
La rassegna teatrale “Il Siparietto” è giunta alla quarta edizione pronta ad offrire serate di divertimento e di bravura teatrale in memoria della regista e scrittrice locale Bianca Crippa Simonetti.         Sette compagnie del nostro territorio si esibiranno con l’intenzione di far respirare al pubblico il fascino e la profondità dell’arte teatrale amatoriale.  Nello spirito delle iniziative, l'associazione di Valgreghentino Agorà anche la quarta edizione vuole dare sostegno agli amici dell’Associazione GECA Onlus di Padova (www.gecaonlus.com)  attivi più che mai nello studio delle aritmie cardiache in età giovanile e nel sostegno alle famiglie colpite da queste malattie: a loro sarà donato il ricavato delle sette serate. Inalterata la formula della manifestazione: si compone di 6 serate in cui si esibiranno 6 differenti compagnie teatrali, mentre la serata finale vedrà protagonista la compagnia vincitrice delle ultime due edizioni, “Il Colle” di Montevecchia, e si terrà presso il teatro dell’Oratorio di Valgreghentino.  Durante questa serata eccezionale verrà premiata la compagnia che si è contraddistinta nelle prime 6 serate: il giudizio insindacabile verrà dato da chi, tra gli abbonati, verrà sorteggiato per ricoprire la carica di giurato.Questo il calendario delle esibizioni (tutte con inizio alle ore 20.45): - sabato 23 gennaio, presso teatro di Villa San Carlo (Piazza Orsenigo) la compagnia Ronzinante di Merate con la commedia “Un, due, tre Shakespeare”- sabato 6  febbraio, presso teatro di Valgreghentino (Piazza Roma) la compagnia Maltrainscena di Osnago con la commedia “Che bel mestiere fare il giardiniere”- sabato 20 febbraio, presso teatro di Villa San Carlo (Piazza Orsenigo) la compagnia San Genesio di Maggianico con la commedia “Sono sempre in ritardo di un anno” - sabato 5 marzo, presso teatro di Valgreghentino (Piazza Roma) la compagnia Namastè di Lecco con la favola comica “Fools” - sabato 19 marzo, presso teatro di Valgreghentino (Piazza Roma) la compagnia teatrale di Bellano con la commedia dialettale “Brut come el pecaa” - sabato 2 aprile, presso teatro di Villa San Carlo (Piazza Orsenigo) la compagnia Nuovo Millennio di Valgreghentino con la commedia “Il sospetto” -  sabato 16 aprile, presso teatro di Valgreghentino (Piazza Roma) la compagnia Il Colle di Montevecchia con la commedia “L’importanza di chiamarsi Ernesto” (serata finale).L’ingresso per singolo per ciascuna delle prime sei rappresentazione è di € 7,00 mentre l’abbonamento per l’intera rassegna è di € 35,00 con diritto alla scelta della stessa poltrona per tutti gli spettacoli. L’acquisto dell’abbonamento darà diritto all’ingresso ridotto per la serata conclusiva (Ingresso intero 7,00 € - ridotto 3,00 €).Gli abbonamenti potranno essere acquistati prima dell’inizio della rassegna contattando Gian Pietro (393-9144004), Massimo (328-8985303), scrivendo all’indirizzo email info@associazioneagora.it oppure sabato 23 gennaio in occasione del primo spettacolo.Questo il volantino dell'evento:

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>