Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Lecco riflette sul sociale con gli ''Stati generali del welfare''

$
0
0
Quattro convegni per discutere il futuro e le nuove sfide dei servizi sociali: inizieranno il prossimo 29 gennaio con un convegno dedicato al Lavoro gli "Stati generali del welfare" organizzati dal Comune di Lecco e dal Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci. "Promuoviamo quattro seminari che vedranno la partecipazione di istituzioni pubbliche e private, associazioni, personalità e cittadini del territorio lecchese e non. Perché il futuro della nostra comunità deve essere sempre più condiviso" ha spiegato l'assessore Riccardo Mariani. "Il nostro sistema è entrato in affanno con in questo periodo di crisi, ma ha tenuto. E ora è il momento di delineare una nuova rotta, una strategia per governare e non subire i cambiamenti che stiamo vivendo". Un'occasione di approfondimento per tutto il territorio in un momento in cui sono tante le nuove sfide che la società deve saper affrontare: "Vantiamo una solida tradizione in tema di politiche sociali: le luci del passato producono effetti positivi anche sulle ombre del presente. Ma occorre una riflessione strategica sul futuro che porti ad azioni concrete per la creazione di un nuovo tipo di welfare". 4 come si diceva i temi attorno a cui il "sistema Lecco" sarà chiamato a confrontarsi: il lavoro (29 gennaio), la casa (26 febbraio), gli anziani (8 aprile) e il nuovo welfare (20 maggio). "Abbiamo tante sfide di fronte. Dal punto di vista giovanile dobbiamo ad esempio capire come coinvolgere sempre più soggetti nei tirocini formativi. Per la casa dobbiamo riflettere sulla calmierazione dei canoni, sulla nuova agenzia che faccia dialogare pubblico e privato. E poi ancora dobbiamo affrontare situazioni nuove come quelle delle famiglie mono- genitoriali o come tutte quelle realtà "borderline": famiglie che non sono ancora in carico ai servizi sociali ma che stanno vivendo una situazione di forte affanno e che dobbiamo intercettare prima che sprofondino in una criticità grave. Oggi abbiamo bisogno di creare nuovi strumenti per dare nuove risposte" ha continuato Mariani. "Dobbiamo avere del sano "strabismo politico": con un occhio dobbiamo guardare all'oggi e con l'altro al futuro". "Gli "Stati generali del Welfare" saranno occasione per ampliare lo sguardo rispetto a quanto già fa il territorio, in un momento di forte trasformazione istituzionale, nel quale assistiamo a importanti cambiamenti nella nostra società che deve fare i conti con l'invecchiamento della popolazione, con l'aumento della povertà, con la precarizzazione lavoro, con l'immigrazione, e con disgregazione dei nuclei famigliari" ha sottolineato ancora Felice Baio presidente del Consiglio di Rappresentanza.  L'appuntamento è dunque per il 29 gennaio al Politecnico. Iscrizione gratuita da richiedere entro martedì 26 gennaio 2016 a: welfare2016@comune.lecco.it o via fax a n. 0341 366237 indicando Nome, Cognome, Ente di appartenenza, indirizzo e-mail. Informazioni: Segreteria Welfare 2016 - tel. 335.1353967 - welfare2016@comune.lecco.it Clicca qui per il programma della prima giornata: 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>