Spavento per una comitiva in transito nella serata odierna nel tratto "cittadino" della ss36: il conducente del pullman su cui il gruppo di gitanti viaggiava, è stato infatti colpito da malore perdendo il controllo del mezzo che - da quanto è stato possibile apprendere finora - avrebbe arrestato la propria corsa sulla rampa d'uscita del Bione, appoggiandosi alle barriere laterali e bloccando così, fino all'arrivo dei soccorritori, le porte del mezzo. Sul posto, allertati dai passeggeri stessi e dagli altri automobilisti che hanno assistito alla scena, si sono celermente portati i volontari del 118 supportati anche dagli operatori dell'automedica nonché i vigili del fuoco del comando di Lecco e una pattuglia della Polstrada. Il conducente, un uomo di 50 anni, stabilizzato in loco e stato poi velocemente trasferito per le cure del caso al vicino ospedale Manzoni dove è giunto in codice giallo e dunque in condizioni apparentemente serie ma non critiche. I pompieri si sono invece occupati nella messa in sicurezza del bus, poi parcheggiato nei pressi del centro sportivo dove è stato organizzato il trasbordo dei passeggeri su un secondo mezzo mentre i poliziotti hanno verbalizzato l'accaduto, raccogliendo i racconti di coloro i quali, nelle prime file, si sono accorti di quanto stava succedendo. Paura a parte, nessuno ha riportato - fortunatamente - conseguenze a seguito dell'accaduto.Già all'ora di pranzo la Polstrada di Bellano era intervenuta a Lecco per rilevare un sinistro, con una sola vettura coinvolta, verificatosi sul terzo ponte. A seguito di un violento urto si è reso necessario il trasporto in ospedale del conducente della Ford, un cinquantunenne, in ospedale, sempre in codice giallo.
↧