Non è passata inosservata la densa schiuma bianca apparsa ormai da diversi giorni sulle sponde del lago a Vercurago: tanti i cittadini che, passeggiando sulla pista ciclabile, hanno notato la sostanza biancastra tra i ciottoli della riva.Una spuma simile a quella che potrebbe produrre un detersivo, particolarmente resistente e chiaramente non naturale: si sarebbe depositata da quasi una settimana e, seppur stia piano piano diminuendo, non è ancora scomparsa.Anche quest’oggi era presente nel tratto compreso tra il centro polifunzionale e la foce del torrente Gallavesa.Una situazione che ha preoccupato non poco i vercuraghesi, che si sono chiesti se la sostanza potesse essere dannosa per la salute dell’ecosistema, dei pesci e degli uccelli che vivono nello specchio d’acqua.La segnalazione è arrivata cosi anche agli uffici comunali, che stanno indagando per individuare il responsabile dello sversamento. “Abbiamo fatto un sopralluogo: si tratta di uno scarico fognario anomalo e per proprio questo stiamo cercando di capire la sua origine” ha spiegato l’assessore all’ambiente Dario Vallara.
↧