Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Lecco: Orlando Sora, omaggio al pittore di Giovanna Rotondo

$
0
0
“Omaggio ad Orlando Sora, artista del Novecento”, è la nuova fatica letteraria di Giovanna Rotondo, scrittrice lecchese che ha vissuto per anni in Inghilterra e negli Stati Uniti, dove ha insegnato italiano e cultura italiana. Il libro rende omaggio ad Orlando Sora (1903-1981), marchigiano nativo di Fano, ma dal 1927 a Milano e dal 1930 a Lecco, dove è rimasto definitivamente. E’ stato Antonio Gerosa Crotta, figlio di Valentino, a mettere a disposizione dell’artista marchigiano un appartamento in via Appiani, dotato di salone con ampio finestrone luminoso, per la sua attività artistica. Lo studio di Sora aveva anche l’ingresso sotto il terrazzone del “cortile delle botti e dei sassi” di via Ghislanzoni.Il pittore Orlando SoraSora era un virtuoso suonatore di chitarra ed era anche un appassionato di sport, in modo particolare la boxe, che aveva praticato negli anni giovanili, a Fano.Il pittore è stato insignito dalla città di Lecco del civico riconoscimento di cittadino benemerito nel 1977, con il sindaco Giuseppe Resinelli.Lo scrittore Fabio Tombari e figure femminili di Orlando SoraOpere di Orlando Sora si possono trovare sulla volta del Teatro della Società di Lecco, nel grattacielo di piazza Manzoni, al nuovo palazzo delle Poste di viale Dante, nella chiesa di San Giuseppe al Caleotto, lungo via Baracca, ed anche nella chiesa parrocchiale di Acquate, con una Via Crucis a suo tempo eseguita per la chiesetta della Madonna della Neve, in località Piani Erna. Era un amico del grande scrittore marchigiano Fabio Tombari, più volte venuto a Lecco su invito dello stesso Sora. La città di Lecco ricorda Orlando Sora con una via a lui dedicata nel quartiere San Giovanni, presso il costruendo nuovo ostello della gioventù.La volta del Teatro della Società di Lecco, opera di Sora del 1979La prefazione alla pubblicazione di Giovanna Rotondo è di Gianfranco Scotti, noto cultore di arte e di storia, nonché autore di una splendida edizione dei Promessi Sposi in dialetto.Nella prefazione Scotti mette in evidenza “che nel panorama della pittura del Novecento campeggia la figura di Orlando Sora, un artista di straordinario talento, che non ha avuto in vita, e nemmeno dopo la morte, quel riconoscimento che gli è dovuto”. La copertina e le foto del libro sono di Jan Stuart. Il volume è stato stampato da Tempo Libro di Milano.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>