Con un reddito dichiarato di oltre 201.000 € è Corrado Valsecchi il più ricco di Palazzo Bovara, mentre i meno abbienti risultano i giovani consiglieri – e studenti - Vittorio Gattari (Pd) e Andrea Corti (Lega) che sono “nullatenenti”.E’ questo quanto emerge dalle dichiarazioni dei nuovi amministratori del comune di Lecco riferite al 2014, tra sorprese e curiosità.Corrado Valsecchi, Stefano Gheza, il sindaco Virginio Brivio, Ezio VenturiniIn giunta il primo posto è conquistato come si diceva dall’assessore di Appello per Lecco, ex dirigente di Eco-Nord che oltre ai 201.267 € ha dichiarato anche il possesso di una Fiat Croma e di una Volkswagen Polo.Sul secondo gradino del podio sale l’assessore allo Sport Stefano Gheza – avvocato e presidente del Rugby Lecco - con 78.124 € (oltre che un’Audi A6) mentre è “solo” terzo il primo cittadino Virginio Brivio che ha dichiarato un reddito di 54.790 €.Seguono l’assessore all’ambiente Ezio Venturini (€ 40.339 di cui € 3.710 gettoni di presenza per il suo precedente incarico di consigliere); Simona Piazza (39.019 € oltre che la proprietà di una Lancia Y, di un appartamento a Lecco e di una seconda casa in città concessa in comodato d’uso gratuito alla madre).Simona Piazza, Riccardo Mariani, Salvatore Rizzolino, Francesca BonacinaL’ex sindaco di Mandello Riccardo Mariani (34.815 € e un appartamento con box, una Fiat Panda e di Kia Cee’d); il professore Salvatore Rizzolino (insieme al reddito di 30.704 € di cui 1.529 derivanti dal ruolo di consigliere ha dichiarato anche rendite catastali per due immobili a Castel di Lucio, in Provincia di Messina); Francesca Bonacina 25.043 € derivanti dall’incarico di assessore all’istruzione ricoperto nel 2014; Gaia Bolognini con 23.776 € e una Chevrolet Orlando del 2012.Gaia Bolognini e Anna MazzoleniUltima per reddito dichiarato risulta l’assessore al bilancio Anna Mazzoleni con soli 2.114 € di cui 1.594 per un incarico da altro Ente, insieme al possesso di una autovettura Kia Picanto anno 2008 e il 50% di una Fiat Panda anno 2012.La "classifica" dei redditi della giuntaTra i consiglieri svetta invece l’ex assessore e medico rianimatore Ivano Donato (ApL) con un reddito di 110.838 € di cui 12.173,40 € come indennità per il precedente incarico in giunta.Seguono Luigi Comi (Pd) con € 66.230 di cui € 2.521 da indennità da altro ente (con il possesso di azioni di Ubi Banca, ST Microelectronics, Enel, Eni, Snam, Atlantia, Finmeccanica e – piccola curiosità – anche dello Juventus football Club), mentre il terzo consigliere più ricco è risultato essere Antonio Pattarini (anch’egli Pd) con € 61.286 di cui 1.887 € da gettoni di presenza del Comune di Lecco e una vettura Golf.Ivano Donato, Luigi Comi, Antonio PattariniIn fondo alla classifica si piazzano i tre consiglieri più giovani: Vittorio Gattari (Pd) e Andrea Corti (Lega) che hanno dichiarato un reddito pari a zero e Roberto Nigriello (Pd) con 1.328 €.Vittorio Gattari e Andrea CortiÈ da segnalare comunque che per alcuni consiglieri le dichiarazioni non sono disponibili: il primario Enrico Tallarita, il commerciante Alberto Negrini, e il tecnico sportivo Stefano Angelibusi.Tra le curiosità che emergono dalle varie dichiarazioni anche la geografia delle seconde case dei consiglieri: il grillino Massimo Riva possiede il 50% di una seconda abitazione Cavalaire in Francia; Anna Sanseverino (Pd) dispone di una seconda casa in comproprietà con il coniuge a Bari Santo Spirito mentre Anna Niccolai (Pd) ha indicato il possesso di una seconda abitazione ubicata nella “sua” Arezzo e una multiproprietà di una casa vacanze nel comune di Drapia, in Calabria.I redditi dichiarati (e non) dei consiglieriQuesti tutti i redditi dei consiglieri divisi per gruppo:PARTITO DEMOCRATICOStefano Citterio € 44.954 di cui 2.191,18 gettoni di presenza del Comune di Lecco; Monica Coti Zelati € 34.749; Anna Niccolai € 30.464; Luigi Comi € 66.230; Antonio Colombo € 45.408; Bruno Biagi € 42.449; Clara Fusi € 20.929; Vittorio Gattari € 0; Corti Elisa € 55.383 di cui € 24.347,00 indennità di carica del Comune di Lecco; Roberto Nigriello € 1.328; Anna Sanseverino € 32.328; Agnese Massaro € 39.562; Elena Villa € 35.977; Antonio Pattarini € 61286 di cui 1.887 € gettoni di presenza del Comune di Lecco; Stefano Angelibusi non disponibile.APPELLO PER LECCOGiorgio Gualzetti € 60.145 di cui € 2.441 gettoni di presenza Comune di Lecco; Ivano Donato € 110.838 di cui € 12.173,40 indennità di carica del Comune di Lecco; Gianluca Corti € 19.439.VIVERE LECCO Dario Spreafico € 42.107MOVIMENTO 5 STELLE Massimo Riva € 34.367 + 12.646 € (reddito coniuge)CON LA SINISTRA CAMBIA LECCO Alberto Anghileri € 42.636NUOVO CENTRO DESTRAFilippo Boscagli € 39.486 di cui 3.026 gettoni di presenza del Comune di Lecco; Paola Perossi € 21.925LEGA NORDCinzia Bettega € 28.464 di cui 2.310 € gettoni di presenza del Comune di Lecco; Stefano Parolari € 13.389 di cui 1.561,92 gettoni di presenza Comune di Lecco; Giovanni Colombo € 58.084 ; Andrea Corti € 0.CIVICA BODEGA DESTRA PER LECCOPierluigi Lococciolo € 26.721; Lorenzo Bodega € 40.128. Egli ha dichiarato il possesso di due Fiat 500, una Lancia Musa, una motocicletta Honda oltre che del 70% delle quote del bar “Bodega Art Cafè”.FORZA ITALIA Enrico Tallarita non disponibileVIVA LECCO Alberto Negrini non disponibile
↧