"Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. È come la vita". Con questa eloquente citazione di Arthur Miller continua il nostro viaggio alla scoperta delle compagnie amatoriali del nostro territorio, che per la 12° tappa ci porta a Villa San Carlo, frazione di Valgreghentino, dove sono attivi "Gli Anonimi Villani"."La nostra Compagnia - ha raccontato Franco Sala, uno dei membri del gruppo - è nata nel 2007 da un'idea di alcune persone appassionate di teatro del nostro paese, che hanno trovato un forte appoggio e uno stimolo importante nella figura del parroco di allora, don Massimo Gaio. Il nostro debutto ufficiale è avvenuto nel giugno di quello stesso anno, all'oratorio di Villa, con la commedia brillante "Un cadavere troppo ingombrante", seguita da "Un letto a tre piazze", presentata sullo stesso palcoscenico nel 2009. Nel 2011 la Compagnia si è ampliata con l'aggiunta di nuovi "villani", e in quel periodo abbiamo iniziato a calcare altri palcoscenici lecchesi, sempre in ambito oratoriale, con la commedia in due atti "Pepe, amore e...litanie", ambientata in un ricovero per anziani dove accadono alcune situazioni equivoche e divertenti. Gli ultimi due spettacoli del nostro repertorio, invece, si intitolano "Io te l'avevo detto" e "Sognando le piramidi", e risalgono rispettivamente al 2013 e al 2015: entrambi hanno avuto un buon successo e ci hanno portato grandi soddisfazioni"."Gli anonimi villani" sono un semplice gruppo di amici accomunati dalla passione per il teatro, che si diverte a proporre le sue commedie per eventi di beneficenza e feste, in ambito oratoriale, ma non solo. "Non abbiamo mai avuto - ha sottolineato Franco Sala - alcuno scopo di guadagno, e non chiediamo mai nessun compenso o rimborso per gli spettacoli che presentiamo. Ci tengo anche a ricordare che ogni anno contribuiamo con la nostra gratuità agli eventi organizzati a favore di Telethon, a cui partecipiamo sempre con grande interesse per raccogliere un po' di fondi per la ricerca".Tra una battuta e l'altra, Franco Sala ha voluto ricordare uno dei momenti più importanti per la Compagnia: "stavo quasi per dimenticarmi... Qualche anno fa "Gli Anonimi Villani" si sono esibiti anche alla Scala di Milano! È stato un momento di gloria indimenticabile! Ovviamente sto scherzando, non abbiamo ambizioni così alte: per noi, comunque, ogni spettacolo è un'occasione di grande divertimento e di allegria, un modo per stare insieme e regalare un po' di svago al nostro pubblico con la nostra spontaneità e il nostro entusiasmo". Ecco i nomi degli attori e dei collaboratori della Compagnia "Gli anonimi villani"...che non sono poi così anonimi:Stefania Pojaghi, Cristina Anghileri, Valentina Riva, Magda Gritti, Raffaele Scaccabarozzi, Franco Sala, Paolo Galioto, Giuseppe Scaccabarozzi, Moreno Sala, Luca Milani, Tiziano Fumagalli.
↧