Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Lecco: la Cesare Fumagalli in liquidazione. Una new-co prosegue con le manutenzioni

$
0
0
Si terrà nel primo pomeriggio odierno l'incontro per la sottoscrizione dell'accordo sindacale da sottoporre poi già domani mattina in Regione per l'ottenimento della cassa integrazione straordinaria della durata di un anno, prima che l'applicazione di tale ammortizzatore sociale venga spazzata via dall'entrata in vigore della nuova normativa, il prossimo 1 gennaio. E' questa l'unica speranza che resta anche ai lavoratori della Cesare Fumagalli, storica srl lecchese, da 60 anni sul territorio, specializzata nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti elettrici, antincendio, solari termici e fotovoltaici, per il trattamento di acqua e aria, riscaldamento, condizionamento e raffrescamento, reti di distribuzione gas combustili e medicali.L'azienda - con sede in via Gorizia a Castello - infatti lo scorso 23 dicembre ha ottenuto dal Tribunale di Lecco l'approvazione del  concordato pieno liquidatorio, con la nomina del dottor Massimo Balconi quale commissario. Un passaggio quest'ultimo che ha seguito la richiesta di cassa integrazione ordinaria, avanzata a inizio ottobre della proprietà, nel tentativo di intraprendere una strada che, fin da subito, i rappresentanti sindacali Emilio Castelli (Fim Cisl)  e Mauro Castelli (Fiom) hanno bollato come non opportuna, non dovendo fronteggiare infatti un momento di difficoltà ma trovandosi già davanti ad una situazione di criticità con commesse perse, cantieri non portati avanti e soprattutto mensilità arretrare da corrispondere agli allora 28 dipendenti rimasti in pancia alla società, poi scesi - nelle ultime settimane - ad una ventina, a seguito anche della creazione di una new-co che ha acquisito un ramo della "vecchia" Cesare Fumagalli.I dipendenti durante un picchetto dinnanzi alla sede aziendale lo scorso novembreA inizio dicembre è nata infatti la "Fumagalli Facility srl" - che sul nuovo sito si presenta come "una società giovane con alle spalle l'esperienza, la tradizione ed il know how di un'azienda attiva nel settore impiantistico della progettazione, dell'installazione e della manutenzione da oltre 50 anni" - "erede" al momento dell'ambito delle manutenzioni, principalmente ma non solo, in relazione all'assistenza presta h.24 presso La Nostra Famiglia di Bosisio Parini. La neo-nata - con un valore ipotizzato tra i 400 e i 500.000 euro, secondo quanto asserito per sostenere il piano liquidatorio - ha così assorbito 5 dipendenti della "morente" Cesare Fumagalli, usciti in questo modo dal limbo in cui si trovano i loro ormai ex colleghi, in cassa integrazione ordinaria da mesi (pagati dall'Inps) e con diversi stipendi arretrati non percepiti. Domani, come anticipato, la presentazione della documentazione per l'attivazione della "straordinaria", della durata di 12 mesi, con la successiva richiesta per ottenere poi anche la mobilità, dal 2017.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>