La Comunità montana ha deciso di investire i fondi residui 2015 dedicati all'agricoltura promuovendo l'organizzazione un corso di formazione di base per "utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari" di 20 ore dedicato agli operatori del settore e ai cultori di alcune coltivazioni locali.Il Corso - che si svolgerà quattro sabati mattina con inizio a febbraio presso la Comunità Montana - è organizzato con la collaborazione della Fondazione Minoprio, Ente accreditato dalla Regione, e con docenti specializzati. Grazie al contributo del nostro Ente, il costo per gli operatori e le Aziende dei 28 comuni della Comunità Montana della Valsassina sarà di 60 euro (per tutti gli altri il costo è di 180 Euro). Il corso verrà attivato con un minimo di 35 partecipanti che dovranno far pervenire la richiesta iniziale presso la segreteria della Comunità Montana (agricoltura@valsassina.it) entro il 7 gennaio 2016 indicando nome, cognome e recapiti. Seguiranno istruzioni e comunicazioni per perfezionare l'iscrizione.L'Assessore della Comunità Montana all'agricoltura Antonella Invernizzi sottolinea come "l'iniziativa è stata sviluppata dopo diverse richieste di associazioni, appassionati e privati e rappresenta un aiuto tangibile all'agricoltura locale con particolare riferimento agli olivicoltori."
↧