Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Valmadrera, Malgrate, Civate: la Natività rappresentata con fantasia in chiese e vie

$
0
0
Realizzati con sagome in legno o con statuine minuscole, ambientati in paese o nel deserto, situati in chiese, cortili e vie, grazie all’impegno di semplici residenti o volontari. Sono tutti diversi tra di loro, ma rappresentano allo stesso modo la notte magica della venuta del Signore nel Mondo, quella del Natale. Ecco alcuni dei presepi che in questi giorni di festa portano serenità e regalano lo spirito del Natale, a chi si sofferma ad ammirarli. Malgrate: Il presepe allestito nei pressi della chiesa parrocchiale è creato con sagome in legno, sapientemente sagomate da un giovane artista che ha voluto contribuire alla rappresentazione della nascita di Gesù. Salendo a piedi verso la chiesa si incontrano la misericordia, la famiglia e l’annuncio, fino a raggiungere il luogo in cui sono rappresentati la Madonna e San Giuseppe. Questo è stato ideato come un punto di pausa e riflessione per i fedeli, che possono sedersi tra fieno e foglie e ascoltare la musica in sottofondo, e le parole registrate di Don Andrea Lotterio. Nelle parole di Papa Francesco sul presepe, c’è tutto il significato della rappresentazione malgratese: “Gesù non è semplicemente apparso sulla Terra, non ci ha dedicato un po’ del suo tempo, ma è venuto a condividere la nostra vita, ad accogliere i nostri desideri. Perché ha voluto, e vuole tuttora, vivere qui, insieme a noi e per noi. Gli sta a cuore il nostro mondo, che a Natale è diventato il suo mondo. Il presepe ci ricorda questo: Dio, per la sua grande misericordia, è disceso verso di noi per rimanere stabilmente con noi. (…) Vi invito allora a sostare davanti al presepe, perché lì la tenerezza di Dio ci parla. Lì si contempla la misericordia divina, che si è fatta carne umana e può intenerire i nostri sguardi. Soprattutto, però, desidera smuovere i nostri cuori. È bello che sia presente in questo presepe una figura, che coglie subito il mistero del Natale. È quel personaggio che compie un’opera di bene, chinandosi per porgere aiuto. Egli non soltanto guarda Dio, ma anche lo imita, perché come Dio si china con misericordia verso chi ha bisogno. Questo presepe illuminato possa attirare tanti sguardi e soprattutto ravvivare nella vita la luce vera del Natale”. Il gruppo degli Alpini ha realizzato, di fronte al palazzo municipale, un piccolo presepe all’interno dell’ingresso di un palazzo. Gesù viene al mondo tra fienili e cascine,  perfettamente ricostruiti a creare un paesaggio caratteristico del lecchese di alcune decine di anni fa. Valmadrera: Uno dei presepi più caratteristici in paese è quello ai piedi del Santuario della Madonna di San Martino, visitato per tradizione durante le festività natalizie da tanti residenti e non solo. È grazie all’impegno di un gruppo di volontari che la tradizione anche quest’anno non ha mancato l’appuntamento con il Natale. La nascita di Gesù, rappresentata con statue molto grandi, è ambientata in un paesaggio montano, e grazie all’abilità dei volontari è possibile assistere ad una nevicata ricreata ad arte. Un sottofondo musicale che regala serenità, unito ai tradizionali effetti di luce a ricreare l’alternanza del giorno e della notte, completa la ricostruzione, di sicuro effetto. È un capolavoro di artigianato il presepe realizzato all’interno di un ingresso lungo la centralissima Via Roma a Valmadrera. Su una struttura creata con legno e altri materiali, tante piccolissime statuine salgono ad adorare il Signore venuto alla luce ai piedi del Santuario della Madonna di San Martino. La chiesa è stata ricreata nei minimi dettagli, anche all’interno. Per poter vedere la maestria del privato cittadino artefice del presepe, è stato posizionato un piccolo specchio che rende possibile ammirare gli interni. Immagine degli interni ricostruitiCivate: E’ ambientato in un deserto il presepe che gli abitanti di Tozio, la più antica frazione di Civate, hanno realizzato all’interno di una teca situata in paese. Palazzi, tende e dettagli sono stati ricreati con grande attenzione ai dettagli e maestria, per regalare serenità all’insegna dell’atmosfera natalizia a chi si trova a passare in paese. Presso la chiesa parrocchiale, all’esterno fa bella mostra di sé l’originale presepe realizzato dipingendo eco balle di fieno, mentre all’interno un piccolo presepe artigianale accoglie i fedeli. A realizzarlo Fausto Sozzi, coadiuvato da Stefano e Gigi Valsecchi.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>