Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Lecco: gita a Bergamo con l'Associazione Pensionati

$
0
0
L’Associazione Volontari Pensionati Lecchesi in collaborazione con il Comune di Lecco – Servizio Famiglia e Territorio - organizza una Visita guidata di BERGAMO Città Bassa e Museo del Falegname di Almenno S. BartolomeoGiovedì 21 gennaio 2016Programmaore 7.15 Ritrovo nel parcheggio adiacente Villa Manzoni (Zona Istituto Parini) e partenza per Bergamo.ore 8.45 Arrivo a Bergamo, incontro con la guida e presentazione della visita mattutina di Bergamo, Città Bassa; tra i borghi di Pignolo e di Sant’Alessandro si è andata sviluppando tra l’Ottocento e il secolo scorso la città moderna, di cui il Sentierone, la tradizionale passeggiata dei bergamaschi, è il tratto più evidente, assieme alla Torre dei Caduti. Sul Sentierone si affacciano il Teatro Donizetti, affiancato dal romantico monumento dedicato al maestro e la Chiesa di San Bartolomeo, con la grande pala di Lorenzo Lotto “Madonna col Bambino in trono e santi”, che visiteremo insieme a quella di Santo Spirito, con la pala del Lotto ed il polittico del Bergognone.ore 11.30 Termine della visita e partenza.ore 12.30 Sosta pranzo in caratteristico agriturismo in Valle Imagna.ore 14.30 Partenza per Almenno S.Bartolomeo, per visita guidata al Museo del Falegname “Tino Sana” ;nato dalla profonda passione del fondatore per l’arte del mestiere del falegname, è considerato oggi patrimonio culturale di altissimo profilo. Da piccolo spazio di conservazione dei vecchi attrezzi del mestiere a vero e proprio museo, dove oltre a trovare tutte le botteghe con i loro arnesi, troverete anche la storia secolare dei carri regionali e dei burattini, l’evoluzione delle bicicletta, dalla draisina alle bici dei mestieri a quelle dei campioni, con la collezione di Felice Gimondi : un viaggio nel mondo del legno disposto su tre piani per un totale di 3.500 mq.ore 17.30 Partenza per rientro a LeccoLa quota di partecipazione è di 42 euro a persona(comprensiva di trasporto in pullman, visita guidata, ingressi e pranzo) Importante: consigliamo l'uso di scarpe comodeL’iniziativa è per le persone ultrasessantenni di LeccoIl numero di posti disponibili è limitato, pertanto i cittadini interessati devono iscriversipresentandosi presso Spazio “Il Giglio” di Pescarenico – Via Ghislanzoni 91nei seguenti giorni e orari:lunedì 11 gennaio dalle 9 alle 12martedì 12 gennaio dalle 9 alle 12Per informazioni:tel. 0341 1767687 – 348 5272116 Spazio “Il Giglio” di Pescarenico (da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12)tel. 0341 350390 A.V.P.L. (lunedì e giovedì dalle 14.30 alle 17.30)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>