Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Lecco: la banda in concerto con 'USA Sound Experience'

$
0
0
Si attende un periodo di intensa attività per il Corpo Musicale Alessandro Manzoni, la banda della Città di Lecco.Nel pomeriggio di sabato 21 maggio si terrà il “concerto di Primavera” della Manzoni Junior Band diretta dal Maestro Francesco Chimienti, un appuntamento ormai tradizionale che conclude le attività didattiche della Scuola allievi. Presso il cortile interno di Palazzo Belgiojoso, con inizio alle ore 16.30, saranno infatti protagonisti i 37 giovani musicanti della formazione giovanile della Banda ManzoniSeguirà domenica 29 maggio un prestigioso concerto denominato “USA Sound Experience” in Piazza Garibaldi (Lecco) alle ore 17.00 dove la banda vanterà la direzione di due importanti maestri di fama internazionale. Oltre al permanente direttore artistico Angelo Sormani, che ha fortemente voluto l’iniziativa, saranno ospiti della Banda della Città di Lecco due personalità del panorama bandistico internazionale: l’italiano Filippo Salemmi, direttore della Wind Simphony Norcia e Bevagna, e l’ospite d’eccezione statunitense Lawrence D. Harper, direttamente dalla Carroll University, Winsconsin-USA. I tre maestri si alterneranno nella direzione del Corpo Musicale Alessandro Manzoni di Lecco che eseguirà un ambizioso e vario programma spaziando da brani contemporanei a composizioni di fine romanticismo. Aperto da composizioni autografe del maestro A. Sormani, quali “Manzoni March” composta per i centocinquant’anni della Banda e “Tribute Fanfare”, il programma segue con opere originali per Banda quali “Second suite in F” (Gustav Holst), “Pageant” (Vincent Persichetti) e “October” (Eric Whitacre) concludendo con “Diagram” (A. Waignein). Un concerto quindi caratterizzato dalla cura del suono e delle dinamiche, obiettivo perseguito dai musicanti affidati alla guida dei maestri ospiti che terranno una prova generale presso la sede di via Aldo Moro, sabato 28. In caso di maltempo il concerto si terra in Sala don Ticozzi, via Ongania 4.“Il concerto con il direttore di wind orchestra, prof. Harper, rappresenta una prima assoluta nella storia della banda Manzoni e, verosimilmente, un’esperienza unica nel panorama bandistico locale”, ha commentato Mauro Gattinoni, presidente della banda cittadina. “Da mesi stiamo preparando questo appuntamento con una scelta accurata dei brani da programmare, e soprattutto con uno studio attento ed intenso che ha beneficiato anche della sessione di masterclass tenuta a La Spezia a inizio mese, e coronata dallo splendido concerto a Porto Venere”. L’iniziativa è patrocinata e sostenuta dal Comune di Lecco, dalla Provincia di Lecco e dalla Consulta Musicale Lecchese.Il Corpo Musicale “Alessandro Manzoni” – Città di LeccoCenni StoriciIl corpo Musicale Alessandro Manzoni viene fondato dal Comune di Lecco con delibera del 7 febbraio 1862 e viene subito aggregato alla Fanfara militare della Guardia Nazionale. Nel 1880, liberandosi del carattere militare, diviene Banda Civica cittadina che sette anni più tardi porterà il nome di Alessandro Manzoni. La storica banda della città di Lecco, promotrice e fondatrice della Consulta Musicale che raccoglie cori e bande del territorio, si presenta oggi con una formazione costituita da giovani brillanti e motivati, formati presso la Scuola Allievi che svolge attività di formazione e perfezionamento musicale. Il repertorio, vasto e flessibile, è costituito dai più tradizionali brani di musica sinfonica e operistica, ed è andato arricchendosi con colonne sonore di film e soprattutto con brani originali per banda scritti da autori contemporanei, che riescono meglio a interpretare il carattere e le potenzialità proprie delle orchestre a fiati.Ed è proprio con questo genere musicale che oggi l’organico si presenta al pubblico con un contatto immediato, empatico, capace di quelle profonde emozioni che solo la musica d’assieme sa regalare.Il Direttore Artistico – M. Angelo SormaniLa Banda vanta un prestigioso direttore stabile dal 1999. Angelo Sormani, nato a Sormano (Como) nel 1965, si è diplomato presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano in tromba, composizione di musica elettronica, composizione sperimentale, canto corale e direzione di coro, strumentazione per banda. Partecipa con successo e numerosi concorsi per Composizione e Strumentazione per banda, i suoi brani vengono eseguiti dalle più prestigiose orchestre a fiati europee e sono scelti come pezzi d’obbligo in concorsi internazionali. E’ membro di giurie e Direttore ospite in prestigiosi contesti musicali. Le sue composizioni sono edite da Scomegna e Animando.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>