Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Lecco: Giubileo straordinario, eventi da sabato 7 a lunedì 9

$
0
0
In occasione del  Giubileo straordinario della misericordia  proclamato da Papa Francesco e ricorrente quest'anno  nel cinquantesimo della fine del Concilio Vaticano II, la zona pastorale di Lecco ha indetto una serie di momenti per essere partecipe e all'altezza  di un evento tanto eccezionale: i tre giubilei che si susseguiranno nelle giornate di sabato 7, domenica 8 e lunedì 9 maggio, sono un assaggio del ricco programma che si dispiegherà fino alla data di chiusura dell'Anno Santo, che scoccherà il prossimo 20 novembre, “domenica di Nostro Signore Gesù Cristo, re dell'universo e volto vivo della misericordia del Padre”, come ha definito quel giorno lo stesso Pontefice. Lina Conti , Tina Ghislanzioni e Marco Redaelli (U.N.I.T.A.L.S.I. Lecco) , con Monsignor Franco Cecchin e don Paolo VenturaDue i sacerdoti di riferimento per quanto riguarda il territorio lecchese: Monsignor Franco Cecchin, Referente della zona pastorale III, una delle sette zone pastorali in cui si ripartisce l'arcidiocesi di Milano, e don Paolo Ventura, fulcro dell'attività organizzativa.  “Lecco è la realtà della diocesi che ha più momenti di visita giubilare organizzati, non solo dal punto di vista del singolo ma come intera comunità” ha detto orgoglioso quest'ultimo. Tre, quindi, gli appuntamenti fissati in calendario per i prossimi giorni: il primo, il Giubileo Decanale Chierichetti Lecco - Basilica S.Nicolò, che si aprirà alle 14.30 con la loro accoglienza in veste presso l'oratorio S. Luigi, sito a fianco della Basilica, cui seguirà un momento di gioco  e di merenda prima dell'evocativo passaggio dalla Porta Santa. Sarà il Vescovo Ausiliare Paolo Martinelli, in quell'occasione, a presiedere ai Vespri e alla Benedizione Eucaristica.  “Si tratta di un'occasione molto partecipata e caratteristica” ha promesso don Paolo. “Abbiamo invitato un vescovo anche perché vogliamo dare a questo appuntamento un taglio vocazionale, aiutando i chierichetti a scavare nel profondo di questa riflessione”.   Il giorno seguente, domenica 8 maggio, sarà invece la volta del “Giubileo dei malati e dei diversamente abili della zona pastorale di Lecco”, organizzato in collaborazione con U.N.I.T.A.L.S.I., l'associazione che attraverso l'opera di volontari si propone di realizzare una crescita umana e cristiana dei propri aderenti e di promuovere un'azione di evangelizzazione e di apostolato verso e con gli ammalati ed i disabili. “U.N.I.T.A.L.S.I. è legata da sempre al concetto di pellegrinaggio a Lourdes, ma negli ultimi anni siamo diventati molto più operativi anche sul territorio. Per l'occasione, abbiamo attivato più di una cinquantina di volontari che opereranno dentro e fuori la chiesa per il trasporto delle persone in difficoltà. Alcune sezioni della Lombardia, inoltre, ci invieranno pulmini in modo da poter andare a prendere chi lo richiederà anche fuori Lecco” ha spiegato Marco Redaelli, Presidente della sottosezione lecchese.  Ad affiancare i volontari nell'arco della giornata, inoltre, vi sarà la Compagnia dei Colori,  un gruppo di giovani ragazzi provenienti da tutta la Regione che si occuperanno dell'attività di animazione rivolta ai bambini diversamente abili.  Marco Redaelli, Monsignor Franco Cecchin, don Paolo VenturaIl ritrovo del Giubileo è fissato per le ore 15.15 sul Sagrato della Basilica di S. Nicolò, mentre alle ore 15.30 sarà la volta del passaggio della Porta Santa, cui seguirà la solenne Celebrazione Eucaristica con il Sacramento dell'Unzione degli Infermi. Terzo appuntamento, infine, lunedì 9 maggio, con il “Giubileo  delle Associazioni, dei Movimenti e dei Gruppi ecclesiali", che riunirà tutte le varie parti in un'unica grande festa. “Siamo tutti dentro ad un’unica chiesa, per questo si è deciso di organizzare questo Giubileo” ha constatato don Paolo. Il raduno, in quell'occasione, avverrà alle ore 20.30 in piazza XX settembre a Lecco, da dove poi si partirà alla volta della Basilica di San Nicolò sotto la guida di don Andrea Lotterio, della parrocchia di Malgrate.  Qui, la Porta Santa verrà varcata alle ore 21.00, e la S. Messa vedrà la partecipazione del Vicario episcopale di Zona, Mons. Maurizio Rolla. Quella di lunedì 9 maggio, insomma, sarà un'altra occasione speciale, ancor più sentita sul territorio dal momento che la data coincide con la festa del Beato Serafino Morazzone. Un'attività organizzativa vivace ed efficiente, insomma, sta abbracciando la zona pastorale di Lecco: la comunità di fedeli sembra stia rispondendo positivamente e con un certo entusiasmo, come dimostra la testimonianza di Monsignor Cecchin in merito all'andamento crescente delle confessioni. “Nella Basilica di S.Nicolò, abbiamo registrato un incremento del 30%: non parliamo di un “elenco della spesa dei peccati”, ma di persone che si ripresentano dopo un'assenza di parecchi anni, con una grande esigenza di tornare al Signore”. In un mondo secolarizzato, in cui il Cristianesimo si dice essere destinato a scomparire, il Giubileo Straordinario sembra allora rappresentare un grande chance per tutta la cristianità, un forte motivo di ritorno, quel ritorno “carico di consapevolezza” che lo stesso Monsignor Cecchin ha auspicato.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>