La vecchia mulattiera che collega le frazioni di Foppenico e Lorentino a Calolziocorte sarà classificata come "strada agro-silvo-pastorale": una novità decisa dall'Amministrazione (che ha approvato un nuovo regolamento comunale in materia) per aumentarne la sicurezza, vietando il transito a tutti i mezzi non autorizzati. Ma la scelta è stata contestata dal consigliere Dario Gandolfi, preoccupato che questa classificazione possa complicare la vita delle famiglie residenti."La strada è molto stretta e non può essere considerata come una normale strada di passaggio: eppure è utilizzata da motocross, motorini e auto, che vi transitano a gran velocità, creando evidenti situazioni di pericolo per i residenti e per i pedoni" ha spiegato l'assessore all'ambiente Sonia Mazzoleni. La strada per LorentinoIn troppi hanno la cattiva abitudine di scendere da Lorentino utilizzando la "scorciatoia" della vecchia mulattiera, che è usata anche dalle motocross come una "pista", sfrecciando anche a gran velocità."Solo un paio di settimane fa è capitato anche che, seguendo ciecamente le indicazioni del navigatore, un furgone si incastrasse proprio alla prima curva, molto stretta" ha continuato l'assessore. Ora il transito - come prevede il nuovo regolamento su tutte le strade pastorali - sarà consentivo ai soli mezzi autorizzati, muniti di apposito permesso che sarà gratuito per i residenti (solo un paio di famiglie vivono lungo la via). Si potrà anche acquistare un pass giornaliero (8 euro, valido per una sola data e un solo mezzo) o un permesso annuale (25 euro). Saranno ovviamente esentati i mezzi di soccorso e di servizio.Una novità che, come dicevamo, non ha però convinto Dario Gandolfi: "Quella strada non ha nessuna caratteristica per essere considerata agro-silvo-pastorale: se necessario si sarebbe potuto fare una normale regolamentazione viabilistica comunale. Invece in questo modo l'unico risultato è che se un parente o un amico vorrà andare a trovare uno dei residenti, dovrà pagare 8 euro. Innescando un meccanismo di contestazioni e incavolature... per non dire altro...".La via per Lorentino non è l'unico percorso ad essere inserito all'interno del nuovo regolamento per le strade agricole, approvato settimana scorsa dal consiglio comunale: sono state classificate come "agro-silvo-pastorali" anche i passaggi da Rossino a Oneta, da Oneta a Erola, da Erola a Fontanella, da Gaggio a Carenno (ex provinciale), da Molioli a Carenno, Da Moioli a Gaggio (Bisola), da Lorentino a Sopracornola, da Rigolgrosso a Pizza e da Rigolgrosso a Favirano."Abbiamo approvato questo regolamento su proposta della Comunità Montana: in questo modo infatti potremo partecipare ai vari bandi per ottenere finanziamenti per la manutenzione di queste strade" ha concluso l'assessore Sonia Mazzoleni. "La via per Lorentino ad esempio ha un fondo rovinato in molti punti e sicuramente ha bisogno di un intervento di sistemazione".
↧