Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Special Olympics,''La Vecchia Quercia'' si aggiudica la 27^ edizione, 19 atleti in gara

$
0
0
La Cooperativa sociale “La Vecchia Quercia” di Calolziocorte si è aggiudicata la XXVII edizione delle “Olimpiadi sulla neve Special Olympics”, promosse e organizzate da Handy Sport Livigno e che sono ormai diventate, per i ragazzi e gli educatori della Provincia di Lecco, un appuntamento irrinunciabile all’insegna del divertimento. 19 gli “atleti” che si sono messi alla prova con le discipline sportive sulle nevi della nota località montana, provenienti da alcuni servizi in gestione alla cooperativa come il CDD di Merate, la Comunità “La mia Casa” di Casatenovo, la Comunità “Il  Granaio” di Paderno D’Adda, il CDD di Lecco e la Comunità Casa L’Orizzonte. Le Special Olympics si sono svolte su quattro giorni densi di sport, emozioni e vittorie.Gli Atleti  sono giunti a Livigno nella giornata di lunedì, nel corso di una nevicata che già introduceva al clima della gara. Martedì mattina la località era tutta bianca, e prometteva una settimana con sole pieno. Il ritrovo degli atleti è stato presso il campo scuola Sci Centrale, dove si è svolta la prima prova di slittino. Ad accompagnare i ragazzi sono scesi in campo gli alunni della scuola secondaria, mentre agli studenti della primaria è spettato il compito di fare un tifo caloroso.Martedì pomeriggio è stata la volta della sfilata e della cerimonia ufficiale di apertura delle Special Olympics, con l’accensione della fiaccola alla presenza di tutti gli atleti in gara, dei loro accompagnatori e degli alunni dell’ Istituto comprensivo di Livigno e Trepalle. Alla manifestazione era presente lo Snowboarder di slalom parallelo Maurizio Bormolini, fresco vice-campione del mondo della specialità. [GALLERYCENTRALE]Dopo i saluti di rito da parte delle autorità presenti, è stata la volta di Sara Macinante, della Polisportiva Mandello del Lario, a declamare il giuramento delle Special Olympics: “che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa provare con tutte le mie forze”.E’ stato poi acceso il tripode che ha dato inizio ufficialmente alle gare, sulle note dell’Inno di Mameli, intonate dal Corpo Musicale di Livigno.In serata, è stata organizzata presso Plaza Placheda l’esposizione dei lavori proposti dai vari gruppi, sul tema proposto dal comitato organizzatore denominato “INsOLITA ATTIVITA’”. La cooperativa La vecchia quercia ha presentato il video “acqua express” (visibile sulla pagina Facebook della cooperativa).Mercoledì mattina, l’appuntamento è stato al campo scuola sci centrale, per la prova di Triathlon unificato, una staffetta dove gli “atleti speciali” hanno dovuto cimentarsi con il gommone, le ciaspole e infine la corsa.Nel pomeriggio ritrovo presso AquaGranda per tutti i partecipanti e i loro accompagnatori, per una camminata Nordic Walking con una ricca – e decisamente apprezzata - merenda .In serata l’evento più atteso da tutti, la serata di gala a Plaza Placheda con l’animazione dei volontari e con le musiche di DJ Lele che hanno trattenuto i numerosissimi ospiti sino alla mezzanotte. Giovedì mattina di nuovo sul campo di gara, per la prova di sci nordico che ha concluso la manifestazione sportiva. Ecco gli atleti speciali del gruppo La vecchia Quercia, a cui vanno i complimenti più sentiti da parte di tutto lo Staff della cooperativa:DE BESI CLAUDIO DONADONI GERARDOFORMICHELLA ANNAFRIGERIO INESFRIGERIO PIERLUIGIGALBUSERA DONATOIANTORNO ROSSANAMANDELLI CARLAMARIANI GAELLEMARMORI RAULMAZZOLENI GIULIAMICIELI FRANCESCOMISSAGLIA MARCOORIGO     GIORGIOPANZERI GIANCARLOPEREGO LUCIANORIVA CARLOROSELLINI GLORIASENIS    BARBARA

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>