Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

WWF Lecco: ''destinazione Lillilut'' alla scoperta della microfauna

$
0
0
E' un viaggio alla scoperta della microfauna lombarda quello organizzato da WWF Lecco, attraverso quattro serate e due escursioni guidate nel Parco Monte Barro. Lo scopo è quello di scoprire una nicchia ecologica inaspettata e sorprendente attraverso una serie di serate divulgative ed uscite sul campo. Insetti, ragni, anfibi, rettili e micromammiferi: un mondo popolato da animali solitamente molto schivi, ricco, vario nelle forme e nei colori e spesso piuttosto sconosciuto.  Nel corso ribattezzato "Destinazione Lilliput" saranno ben sei i relatori che si alterneranno con presentazioni che andranno a illustrare diversi aspetti della microfauna del territorio lombardo, mentre particolarmente interessanti saranno le due escursioni guidate nell'area protetta del Barro: una serale, alla ricerca di anfibi, e un'altra prevista in coincidenza con la Festa delle Oasi WWF (domenica 22 maggio) alla ricerca di organismi acquatici e rettili. Nell'occasione, grazie anche alla presenza di un tecnico apicoltore di APILombardia, sarà anche possibile visitare le BugBox e le BugTube, casette artificiali per impollinatori selvatici posizionate nel Parco dal WWF lecchese, e scoprirne le importantissime funzioni per l'incremento delle specie floristiche tipiche dei prati magri del Barro. Le quattro serate si terranno a partire da venerdì 6 maggio presso la Sala Conferenze del Parco Monte Barro, in Villa Bertarelli a Galbiate, mentre le due escursioni guidate nell'area protetta del Parco Regionale del Monte Barro sono previste per sabato 14 e domenica 22 maggio. Le iscrizioni al corso, per cui è previsto un numero massimo di partecipanti, sono già aperte. Programma completo, relatori e modalità di partecipazione sono disponibili sul sito del WWF Lecco: wwf.lecco.it/microfauna-2016. L'iniziativa è proposta da WWF Lecco, in collaborazione con il Parco Monte Barro e il patrocinio del Comune di Galbiate, che spera di ripetere il successo del recente corso sui rapaci che ha fatto registrare il "tutto esaurito".

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>