Si è svolto nella mattinata del 19 aprile a Roma, presso la Camera dei Deputati, un approfondimento coordinato dall'Onorevole Stefano Dambruoso questore della camera dei deputati , sul tema del maltrattamento e abuso all’infanzia dal titolo “ Le nuove sfide della prevenzione al maltrattamento e abuso sui minori: un problema di salute pubblica”.L’evento ha visto come protagonisti la Prefettura di Lecco, l’ATS Brianza e la Cooperativa Sociale Onlus Specchio Magico chiamate ad intervenire per raccontare buone prassi nazionali. Il Prefetto di Lecco, Liliana Baccari, ha illustrato il Protocollo d’Intesa per la tutela dei minori vittima di abuso e/o maltrattamento, esito conclusivo del progetto COAZIONE che ha messo in rete l’intero fronte istituzionale territoriale nell’ottica della protezione dei minori.Rocco Briganti, Direttore Generale Specchio Magico e Massimo Giupponi, Direttore Generale dell’ATS della Brianza hanno raccontato l’esperienza lecchese in un intervento dal titolo “ Bambini e genitori insieme per prevenire il maltrattamento e l’abuso”.Hanno portato il loro contributo Sandra Zampa, vice Presidente Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza e l’On. Gianmario Fragomeli, della Commissione Finanze Camera dei Deputati.Il Protocollo, firmato il 24 aprile 2015, presso la Prefettura di Lecco si ispira ai principi fondamentali sanciti dalla Convenzione di Lanzarote – ratificata in Italia nel 2012 – in merito alle politiche di protezione dei minori e coniuga, operativamente, azioni e procedure volte alla tutela dei diritti degli stessi contribuendo, nella logica della massima collaborazione territoriale, alla prevenzione e al contrasto del fenomeno. I punti salienti del Documento sottoscritto riguardano la previsione di un’equipe multidisciplinare specialistica per la trattazione della delicata materia e la costituzione, presso la Prefettura, di un organismo di coordinamento fra gli Enti sottoscrittori con la precipua finalità di valutare e monitorare le nuove problematiche e di elaborare piani annuali di intervento per la realizzazione di progetti di sensibilizzazione e informazione nonché di prevenzione e formazione.Nei prossimi mesi l’Organismo di coordinamento lecchese organizzerà un evento formativo dal titolo “Una rete al lavoro – il territorio di Lecco e la costruzione di competenze a tutela dei minori” con la direzione scientifica del CISMAI (Coordinamento Italiano Servizi contro il Maltrattamento e l'Abuso all'Infanzia).Sarà un’importante momento di crescita e di confronto, per il nostro territorio, sulle tematiche di tutela dei minori.
↧