Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Teleriscaldamento SILEA, i Consigli comunali rischiano di esprimersi a cose fatte?

$
0
0
Gentile redazione,il cammino del teleriscaldamento a rifiuti collegato al forno inceneritore di Valmadrera sta per giungere a un passaggio decisivo. I sei mesi di proroga che la Regione ha concesso a inizio a Silea per la presentazione del progetto definitivo (centrale e rete insieme), infatti, sono quasi agli sgoccioli. Ma se è chiaro il termine -fine maggio, inizio giugno-, è del tutto incerto il ruolo e la responsabilità che saranno chiamati a giocare i Comuni della provincia. In quanto proprietari e soci di Silea Spa, infatti, dovrebbero esercitare il pieno “controllo analogo” sulle scelte societarie -specie quando queste potrebbero portare ad una spesa di almeno 54 milioni di euro- partecipando attivamente a tutto l’iter autorizzativo.Stando a una comunicazione che l’amministratore unico di Silea, Mauro Colombo, ha inviato a metà marzo al sindaco di Suello, Carlo Valsecchi, la società che gestisce il forno punta a presentare il progetto definitivo della centrale -privo della rete- a quella che ha definito l’”Amministrazione competente”, “ossia alla Regione Lombardia”. Agli amministratori locali, soci di Silea, non spetterebbe altro che “una serata sul tema […] non prima della fine di giugno”.Se così fosse, i vertici di Silea avrebbero nuovamente cambiato idea rispetto a quanto assicurato soltanto lo scorso dicembre, quando lo stesso Colombo aveva dichiarato pubblicamente che “ogni atto relativo alla realizzazione del teleriscaldamento dovrà essere discusso e approvato in tutti i Consigli comunali”. Dalla lettera di Silea al sindaco di Suello, sembrerebbe invece che ai Consigli comunali non spetti che la ratifica di decisioni già prese e il via libera a progetti già presentati in Regione. Esattamente l’opposto di quanto auspicato a fine 2015 dall’intero Consiglio comunale di Lecco, socio di maggioranza della società “in house”.Facciamo quindi appello a tutti i sindaci e agli amministratori locali affinché si faccia chiarezza sul percorso amministrativo di queste scelte. Che ruolo giocheranno i consigli comunali da qui a fine maggio?Anche perché si rischia l’ennesimo paradosso. Silea Spa ha infatti commissionato uno studio di fattibilità per una “fabbrica dei materiali” per il recupero dei rifiuti, una maniera potenzialmente alternativa e sostenibile al forno inceneritore, e quindi al teleriscaldamento. Ci chiediamo che fine abbia fatto quello studio. Com’è possibile procedere a tappe forzate con il progetto del teleriscaldamento senza aver illustrato chiaramente le alternative sostenibili per l’ambiente e i conti pubblici?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>