Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Referendum trivelle: i risultati comune per comune, a Premana l'affluenza è dell'8,4%

$
0
0
Il mancato raggiungimento del quorum per il quesito abrogativo sulle trivellazioni in mare, non impedisce comunque di guardare i dati di ciascun comune per vedere come è stata la tendenza dei cittadini.Diciamo subito che particolare attenzione la merita appunto l'affluenza alle urne.Un seggio di AcquateIn Provincia solo il 29,16% degli elettori si è recato ai seggi, al di sotto anche della media nazionale pari al 31,19%,La Basilicata è stata la regione italiana che ha registrato la più alta affluenza, con il 50,5%, unica a superare il quorum. A livello provinciale solo a Matera si è espresso il 50%+1 degli aventi diritti, con poco più del 53% della popolazione entrata nelle cabine elettorali (Potenza si è fermata al 49%). Anche in Puglia - regione molto interessata al tema trivellazioni, con il governatore Emiliano tra i maggiori promotori del Sì - l'affluenza è sopra la media italiana, anche se si ferma poco oltre il 40%. In Veneto è stata del 37,9%. Maglia nera al Trentino Alto Adige: 23,8%. Ma anche la Campania e la Calabria hanno votato poco (rispettivamente 25,9% e 26,4%).Nella nostra Provincia l’unico comune ad aver raggiunto il quorum è stato Morterone: nel più piccolo comune d’Italia hanno votato infatti 16 dei 31 elettori residenti, con una percentuale pari al 51,6%.Al contrario il comune con la minore affluenza è stato Premana, dove solo l’8,4% degli elettori ha deciso di recarsi alle urne.Ma osserviamo ora i dati nei vari circondari. Il capoluogo ha visto 28.3% di votanti: 20.336 i residenti che ieri si sono recati al seggio, il 78% dei quali per esprimere un Sì.Nel circondario sopra la soglia del 30% si sono piazzati – oltre al già citato Morterone – anche Galbiate, Civate, Pescate e Malgrate.Nel circondario della Val San Martino/calolziese “spiccano” invece solo Erve (31,2% di affluenza con 189 votanti su 605) e Monte Marenzo (30,5%, 464 votanti su 1520).Decisamente più basse invece le affluenze in Valsassina e nell’alto lago.La Valsassina in particolare ha fatto registrare i numeri più miseri: Premana è maglia nera provinciale con l’8,4% ma anche in altri comuni i votanti sono stati meno di un quinto del totale. Cortenova si è fermata al 15,3%, Primaluna al 18.5%.Nel Circondario del Lario Orientale, Dorio ha sfiorato il 33% di votanti, mentre al contrario a Vestreno non si è raggiunto nemmeno la soglia del 20%. A Pagnona si è registrata la percentuale più alta: solo il 23,7% degli elettori ha votato, di questi l’88% ha messo una X sul Sì come la grande maggioranza di chi si è recato alle urne in tutta la provincia.REFERENDUM: QUORUM FALLITO. I RISULTATI NAZIONALILOMBARDIA: AFFLUENZA 30%.  RISULTATI:SI 80% - NO 20%LECCHESE: AFFLUENZA 29%. RISULTATI: SI 77% - NO 23%

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>