Bonacina come Chiuso: anche in questo rione la preoccupazione per il futuro della scuola – dove a settembre non vedrà l’avvio della prima – è stata la miccia che ha “acceso” le proteste dei residenti.Lo scorso 6 aprile si è costituito Bonacina Viva, comitato di cittadini che raccoglie residenti, commercianti e associazioni che operano nel quartiere allo scopo di promuovere iniziative utili a garantire una migliore qualità ì per tutti coloro che vivono o lavorano nel rione.“Obiettivo di partenza, dando seguito anche alla raccolta che ha permesso di raccogliere oltre 800 firme in poco meno di una settimana, è quello di salvaguardare la permanenza della scuola primaria “Fabio Filzi” nel quartiere, una realtà viva e importante che, viste le recenti decisioni prese da provveditorato, ufficio scolastico e comune di Lecco, rischia di scomparire nei prossimi anni per motivi che, francamente, si faticano a comprendere” hanno spiegato i membri del comitato.Primo appuntamento per il neo comitato è l’incontro pubblico in programma per venerdì 22 aprile, alle ore 21, all’oratorio di Bonacina per un confronto – simile a quello andato in scena a Chiuso nelle scorse settimane - a cui sono stati inviati tutti i capigruppo delle forze politiche presenti in consiglio comunale e tutti i residenti, organizzato per discutere della presenza della scuola nel rione. Parallelamente continuerà anche la raccolta firme tra i cittadini con l’obiettivo di superare le mille adesioni
↧