Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Garlate: la palestra ultimata in cambio di  nuove costruzioni, minoranza contraria

$
0
0
Il consiglio comunale di Garlate riunitosi nella serata di ieri, mercoledì 30 marzo, ha approvato – con un voto contrario e due astensioni – la convenzione che costituisce l’ultimo tassello necessario per concludere il “mosaico” della palestra di via Puncia, ormai da cinque anni al centro di vivaci dibattiti tra i due gruppi che siedono in assise. L'accordo - che prevede la cessione all'impresa di 1.159 mq per edificare un compleso abitativo - non ha mancato di fare discutere. La palestra inaugurata a gennaio“Dopo la riapertura ufficiale avvenuta lo scorso 10 gennaio, il centro sportivo è finalmente entrato in funzione, per la soddisfazione di tutta la nostra amministrazione e soprattutto dei numerosi atleti del nostro paese, e non solo” ha spiegato il sindaco di Garlate, Giuseppe Conti. “Nel giro di qualche mese, questa opera così impegnativa verrà definitivamente portata a termine, con tre distinte iniziative: l’appalto per il completamento degli interni, e in modo particolare del primo piano destinato ad accogliere alcune sale polifunzionali, la reception e l’area “accoglienza”; intervento del privato (Società Tentori Spa) a completamento delle opere esterne e delle strutture in elevazione del centro sportivo, nonché delle sistemazioni esterne per le aree di pertinenza dello stesso; appalto per gli asfalti e la sistemazione del piazzale. Il valore totale dei lavori si aggira intorno ai 400.000 euro. A conclusione di questo percorso travagliato, Garlate, le sue associazioni sportive e i suoi cittadini avranno strutture sportive degne di questo nome, e la palestra potrà rappresentare un’altra delle realizzazioni che l’amministrazione uscente lascerà in eredità ai garlatesi, onorando gli impegni del programma annunciato al suo insediamento e superando grandi difficoltà e problemi già evidenziati più volte nel corso degli anni”.Il consiglioPer il completamento degli esterni, l’amministrazione comunale ha sottoscritto una convenzione con la Società Tentori Spa per l’acquisizione di volumi, ai sensi dell’art. 4 comma 7 dei criteri di attuazione del documento di piano del vigente PGT.“La convenzione prevede la concessione da parte nostra di un’area pari a 1079 m3 e 1159 mq, situata nei pressi della chiesetta ubicata sulla via che conduce alla palestra, che l’impresa Tentori avrà a disposizione per l’edificazione di un complesso abitativo” ha proseguito il primo cittadino. Il segretario e il sindaco Giuseppe Conti“In cambio, la società in questione porterà finalmente a termine i lavori necessari alla finitura degli esterni del centro sportivo, che prevedono una spesa complessiva pari a 160.000 euro: in modo particolare, le opere riguarderanno sicuramente la costruzione di una “tettoia” a copertura della pompa di calore e di un vano ascensore esterno”.Claudio Ghiazza e Maria TammiNon si è fatta attendere la risposta dell’ex sindaco Maria Tammi. “Questa concessione volumetrica mi sembra davvero un segno di grande sfacciataggine da parte dell’amministrazione attualmente in carica: il nostro territorio comunale, infatti, si troverà di fronte a un’ulteriore area edificata, in una zona del paese, peraltro, che al massimo poteva essere messa a disposizione della cittadinanza come parcheggio, ma che sicuramente non avrebbe dovuto fare una simile fine” ha commentato quest’ultima. “A ciò si aggiunge il fatto che si sta parlando di una pesante variante a livello urbanistico, che potrebbe anche intaccare il valore storico della vicina chiesetta, per cui mi riservo di sottoporre la questione a un esperto del settore per un parere legale. In ogni caso, il mio voto alla convenzione appena presentata sarà sicuramente contrario”.Il pubblico“Non posso negare che l’aggiunta di ulteriore volumetria sia un sacrificio per tutti noi” ha replicato il sindaco Conti “ma le nostre scelte in merito a questa opera, tra l’altro ereditata cinque anni fa dalla precedente amministrazione, sono sempre state conservative: pertanto, questa risoluzione è necessaria, soprattutto perché vogliamo mettere definitivamente la parola “fine” a questo travagliato percorso”.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>