Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Professore del Fiocchi a Suello per insegnare le energie rinnovabili

$
0
0
La scuola primaria “Oscar Romero” di Suello è stata coinvolta in un progetto sulla conoscenza e l’importanza delle fonti energetiche rinnovabili per garantire alle generazioni future le risorse messe a disposizione dalla natura. Questo il tema della riflessione che l’esperto Angelo Casertano dell’Istituto Superiore “P.A. Fiocchi” di Lecco, ha voluto offrire agli alunni. Con lui i bambini hanno trascorso ore particolarmente interessanti. Il professor Angelo li ha coinvolti, non solo mostrando loro il modello di una “casa fotovoltaica” con annessi pannelli e alcuni macchinari specifici utilizzati per rilevare l’energia prodotta, ma facendoli partecipare attivamente al lavoro. Le  classi sono state impegnate in laboratori manipolativi in cui, attraverso limoni e  pomodori, hanno prodotto energia, utilizzata per far illuminare un led e addirittura far suonare un campanello. L’entusiasmo dimostrato dai bambini è stato davvero grande. Lavorare con le proprie mani, toccare, fare esperimenti, osservare quello che accadeva li ha coinvolti e aiutati a pensare all’importanza degli elementi naturali.Le insegnanti Valsecchi, Tomaiuolo, Aversa, Zisa, Balatti, Rigamonti, Castagna, Butti, Masseretti, Dore, Caprari e Ratti ringraziano il Professore Angelo Casertano per la sua disponibilità e capacità di coinvolgere e rendere interessanti argomenti non sempre facili da spiegare. “E’  stata un’esperienza magica e il professore sembrava proprio un mago” ha commentato un alunno di prima. “E’ stata una mattinata diversa e speciale”, ha detto un bambino di seconda. “Abbiamo imparato tante cose nuove, ma soprattutto interessanti” è stato il pensiero di uno studente di terza, e i compagni di quarta hanno sottolineato che “con lui abbiamo imparato a conoscere un’importante fonte di energia pulita, non inquinante e che durerà per moltissimi anni ancora: il sole”.La classe quinta ha ribadito il messaggio che nessuno dovrebbe dimenticare: “tutto ciò che facciamo per migliorare la nostra vita deve sempre essere realizzato nel rispetto dell’ambiente. Ricordiamo che la scienza è nata proprio dallo sguardo stupito dell’uomo di fronte alla natura, meraviglia unica che va tutelata e protetta”.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>