Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Lecco: salute mentale e riforma sanitaria. Qualche auspicio

$
0
0
Il CPS di LeccoLa Riforma Sanitaria Lombarda in via di attuazione, sebbene manchi ancora della parte relativa alla Psichiatria, indica tra gli obiettivi di fondo lo spostamento del baricentro dall’Ospedale al territorio, dalla cura alla presa in carico e fa quindi sperare che anche per questa specialità i servizi territoriali possano accrescere il loro ruolo. Questo contribuirà a ridurre l'eccessivo numero e durata di ricoveri ospedalieri e nelle residenze sanitarie / assistenziali, frequente causa di anticipate cronicizzazioni.Ci attendiamo ed auspichiamo quindi che il Centro Psico Sociale (CPS), o analogo nuovo Servizio con altra denominazione, venga confermato e potenziato dalla nuova legge come luogo al centro del percorso di cura, primo punto di accesso per il cittadino con un disagio psichico, sede di coordinamento e attivazione fra le diverse articolazioni del Dipartimento, luogo di integrazione tra il sanitario e il sociale nel territorio.Osserviamo tuttavia che nel frattempo il CPS di Lecco continua a versare in condizioni indecorose e indegne per un servizio pubblico, per la precarietà della collocazione in locali sotto sfratto, la fatiscenza della struttura, l’aspetto tutt’altro che accogliente.Di recente è stato oggetto di interventi di messa in sicurezza con ponteggi ed altro; doverosi certamente a tutela della incolumità di utenti ed operatori, ma che danno la sensazione a chi vi entra di trovarsi in un cantiere, più che in un servizio sanitario.L'assenza di notizie di atti formali concreti sull'individuazione e l'adeguamento strutturale di una nuova sede, unitamente ai tempi di attuazione della riforma che non saranno certamente brevi, destano alta preoccupazione sulle prospettive future per il servizio e i suoi utenti.Uguale incertezza e preoccupazione riguarda la impropria collocazione nell’Ospedale di Bellano della Comunità Riabilitativa (CRA), trasferita da Bosisio a causa del pericolo di crolli della sede precedente. Una soluzione dichiarata come provvisoria ma che, a distanza di due anni e vista l'assenza di prospettive circa la individuazione di nuova e più idonea sede in edificio al di fuori dall’ospedale, appare sempre più “definitiva”.Infine, l'incremento di 2 posti letto nella psichiatria all'Ospedale di Merate, pur se in un reparto ristrutturato e più accogliente, va ugualmente in contro tendenza rispetto alle considerazioni che precedono.In conclusione, riteniamo che l’attuazione della Riforma nel territorio di Lecco, se vorrà tenere fede agli obiettivi dichiarati con tanta enfasi, dovrà affrontare con decisione, rapidità e coerenza i temi qui sottolineati, dando rapidamente forti segnali di cambiamento.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>