Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Lecco: c'è dall'ottobre 1891 il monumento in memoria di  Manzoni

$
0
0
Il monumento ad Alessandro Manzoni a Lecco è stato inaugurato l'11 novembre 1891. Da allora è sempre rimasto dove è tuttora collocato, nella piazza del Punt Picull, il ponte che superava il corso del torrente Caldone, poi coperto tra il 1968 ed il 1970. Mentre altri monumenti di personaggi famosi, come Garibaldi e Ghislanzoni, hanno avuto modifiche di posizione o trasferimenti di piazze (quello di Ghislanzoni è sul lungolago dopo l'inaugurazione sul piazzale della stazione ferroviaria nel 1893), Manzoni è rimasto .... immobile. Il monumento ad Alessandro Manzoni (1891) La statua è opera di Francesco Confalonieri, noto scultore nato a Tregolo, piccolo Comune di Brianza, poi assorbito da Costamasnaga, il 2 settembre 1850. Confalonieri è morto a Milano il 24 dicembre 1925; aveva 75 anni. Il monumento a Manzoni è forse l'opera più importante di Confalonieri. La statua in bronzo è alta 2 metri ed 80 centimetri; poggia su un granito rosso di Baveno, alto 4 metri e mezzo, dove si trovano tre altorilievi con episodi dei Promessi Sposi: il matrimonio di Renzo e Lucia, la morte di Don Rodrigo, il rapimento di Lucia. Un quarto altorilievo si colloca sul lato posteriore del monumento, e vede anche l'iscrizione "I cittadini di Lecco, qui dove visse e si ispirò l'autore dei Promessi Sposi". Quando Confalonieri ricevette l'incarico per Manzoni aveva già una ricca produzione lecchese: suo era il monumento a Garibaldi del 1884; sue opere del Monumentale di via Parini, come le cappelle per le famiglie Bertarelli e Ongania, il monumento a Carolina Rusconi. L’altorilievo con il matrimonio di Renzo e LuciaAl Confalonieri si deve anche nel 1907 la cappella Nava e Torri Tarelli, sempre al Monumentale. Dopo al Garibaldi di Lecco, realizzò quello di Sondrio nel 1909. Il nome di Confalonieri si lega anche al bronzo del 1898 per Antonio Stoppani, nei giardini pubblici di Milano. Suo il monumento ai Caduti di Brivio, bronzo del 1920. Ora il monumento ad Alessandro Manzoni, in particolare la statua, appare "impacchettato" per importanti lavori di restauro, promossi dal Comune di Lecco, con l'assessore Corrado Valsecchi, e con il sostegno di sponsor. La statua ha osservato un secolo abbondante di storia: dalle carrozze con i cavalli, i postali, le diligenze che entravano in Lecco dal Ponte Visconteo, dirette a piazza Garibaldi. Ha visto il crescente assedio delle auto, le aiuole spartitraffico, i corsi rotatori, i semafori. Ha visto i primi tram della linea Como-Lecco, nel 1927. Continua a ricevere l'omaggio di tanti visitatori dei luoghi manzoniani. Il corteo manzoniano del 1955 in piazza Manzoni (si notano le rotaie del tram)Intorno al monumento vi fu il tripudio tricolore della Vittoria del 4 novembre 1918; fischiarono le pallottole nei giorni intorno al 25 aprile 1945, gli ultimi scontri prima della Liberazione, con reparti tedeschi e fascisti in ritirata.Nel 1955, davanti al monumento, prese avvio il 1° Congresso di Studi Manzoniani, un appuntamento di studiosi italiani e stranieri, che da allora si è ripetuto 16 volte. Parlarono il sindaco di Lecco, Luigi Colombo, ed il presidente del Centro Nazionale di Studi Manzoniani, Claudio Cesare Secchi. Era la sera del 14 settembre 1955. Aveva inizio anche la settimana manzoniana dell'ELMA, con il primo corteo dei 500 personaggi in costume del Seicento. Il corteo manzoniano del 1965, sempre organizzato dall’ELMA, mentre passa da piazza ManzoniIl sindaco Luigi Colombo nel suo discorso del 1955 disse che il "monumento che la città di Lecco dedica al grande scrittore lombardo è il lauro popolare al capo di Alessandro Manzoni". Un lauro che, dopo il logoramento del tempo e delle intemperie, necessita di un radicale restauro che lo riconsegni alle memorie della storia futura. Qualcuno sperava che in occasione della Pasqua le impalcature che circondano il monumento si aprissero a guisa a moderno uovo di Pasqua, per far apparire i lavori: l'evento è rinviato di qualche settimana.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>