Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Il ''Coordinamento Rifiuti Zero'' risponde a Colombo sui costi del Teleriscaldamento

$
0
0
Il "Coordinamento Lecchese Rifiuti Zero", unione di associazioni e cittadini che da mesi promuove sul territorio incontri informativi sulle possibili alternative all'incenerimento per lo smaltimento dei rifiuti, risponde all'amministratore unico di Silea Mauro Colombo in merito agli investimenti previsti per realizzare il progetto di Teleriscaldamento. Il termovalorizzatore di ValmadreraColombo, in una lettera "riservata" ai sindaci - poi resa pubblica dalla stessa società attraverso un comunicato stampa - aveva smentito le cifre diffuse da "quei movimenti che si ergono demagogicamente a paladini dell'ambiente, senza mai aver affrontato con spirito laico e corretto il tema" (70 milioni di euro), indicando invece una previsione di spesa di 45 milioni per portare acqua calda a 250 utenze (condomini, scuole superiori, l'ospedale Manzoni) tra Lecco, Malgrate e Valmadrera.I referenti del Coordinamento, direttamente "chiamati in causa" dalla lettera dell'amministratore unico Silea, rispondono spiegando che le cifre si evincono dai documenti della stessa società, impossibili da consultare per qualsiasi residente dei comuni lecchesi soci, a meno di essere un amministratore comunale. Nel piano economico finanziario allegato alla delibera sull'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti, spiegano, si legge che gli investimenti previsti ammonterebbero a 54.480.000 €, cui si aggiungono 25.990.000 € degli "altri tipi di investimenti previsti dallo Staff Tecnico della società Silea per gli anni successivi". Il "conteggio" finale sarebbe dunque nettamente superiore rispetto a quello comunicato da Silea. Questo il comunicato del Coordinamento:L'8 marzo scorso l'Amministratore unico di Silea Spa, Mauro Colombo, ha indirizzato una "comunicazione urgente" a tutti i sindaci del territorio -azionisti della società pubblica che gestisce il ciclo dei rifiuti in Provincia di Lecco nonché il forno inceneritore di Valmadrera, in merito al discusso progetto del teleriscaldamento.Secondo quanto scritto dall'AU, alcuni "paladini dell'ambiente" avrebbero diffuso cifre lontane dalla realtà e dagli investimenti previsti da Silea per l'impianto in via di progettazione definitiva. "Alla luce delle verifiche tecniche che si stanno effettuando per il progetto definitivo", ha scritto Colombo, i costi reali si aggirerebbero intorno ai "45.000.000" di euro. "Ben lontani" dai 70 milioni che i "movimenti demagogici" avrebbero indicato agli amministratori.C'è però un documento che smentisce lo stesso Colombo, ed è firmato proprio dalla stessa società da lui amministrata. Si tratta del piano economico-finanziario predisposto da Silea Spa nell'estate 2015 e asseverato dalla DT Revisione Srl, che alla pagina 15 - ogni sindaco può verificarlo, visto che è stato allegato in occasione dell'approvazione della delibera sull'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti- si legge che gli investimenti previsti tra "Fabbricati, turbina ed impianti per la centrale TLR" e la "Rete di teleriscaldamento urbano" ammonterebbero esattamente a 54.480.000 euro (già da soli il 21% in più di quanto assicurato da Colombo). A questi vanno però aggiunti i 25.990.000 euro degli "altri tipi di investimenti previsti dallo Staff Tecnico della società Silea per gli anni successivi" (dal PEF), che per buona parte costituiscono di fatto il "revamping" dell'impianto di Valmadrera per garantirne la sopravvivenza da qui ai prossimi 20 anni almeno.Dunque è stata la stessa Silea ad aver dato conto all'interno di documenti ufficiali di almeno 80 milioni di euro di investimento, in parte (32.480.000 euro) a carico del futuro gestore della rete.Chi, tra i "paladini dell'ambiente" e certi manager pubblici, continua a "ingenerare confusione e nuocere a Silea" (come ha scritto Colombo ai sindaci)? La risposta, forse, è contenuta nelle carte progettuali del teleriscaldamento. Tenute strategicamente riservate.                                                                                                                                       Coordinamento lecchese Rifiuti Zero

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>