Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Lecco, CONI Point: Bonacina sostituisce Frisco, rinnovato anche lo staff tecnico

$
0
0
Nella serata di ieri, mercoledì 23 marzo, presso la splendida cornice di Villa Guzzi a Lecco, è stato presentato ufficialmente il nuovo delegato provinciale del CONI Point del capoluogo, Alessandro Bonacina, unitamente allo staff tecnico e al suo coordinatore, Alessandro Colombo.Il nuovo staff tecnico del CONI Point di Lecco. Da sinistra: Alessandro Bonacina, delegato provinciale, Gianluigi Maggioni, Luca Viscardi, Alessandro Colombo, Paolo Comi, Francesca Mammoliti"Dopo le dimissioni di Elvio Frisco, a cui vanno i miei più sinceri ringraziamenti per l'ottimo lavoro svolto in questi ultimi anni" ha affermato Alessandro Bonacina, noto dirigente sportivo del territorio e attuale presidente della FCI (Federazione Ciclistica Italiana), "il nostro CONI Point aveva bisogno di una svolta immediata: non nascondo alcune mie perplessità in merito alla corretta gestione del mio ruolo, ma sono pronto, insieme al mio staff, a dare il massimo e a svolgere al meglio il mio incarico, almeno finché i miei numerosi impegni me lo permetteranno. Le proposte e le iniziative in cantiere per questo 2016 sono ottime, come al solito, del resto, e a farla da padrone nella nostra "squadra" è l'entusiasmo e il desiderio di ottenere buoni risultati. Uno dei miei personali obiettivi, inoltre, a cui tengo particolarmente, è che questa nostra sede, che molti ci invidiano per la sua straordinaria bellezza, diventi davvero una "Casa" per tutti gli atleti e le società del territorio, un punto di riferimento stabile a cui prestare una costante attenzione".Alessandro Bonacina, nuovo delegato provinciale del CONI Point di Lecco, Alessandro Colombo, coordinatore dello staff tecnicoAlessandro Colombo, coordinatore del nuovo staff tecnico, già attivo all'interno di quello precedente, ha poi presentato i cinque nuovi membri del team del CONI Point di Lecco: Luca Viscardi, Paolo Comi e Francesca Mammoliti, tutti e tre laureati in scienze motorie e atleti di lungo corso, a cui si aggiungono Gianluigi Maggioni, attuale presidente dell'Associazione di Promozione Sociale "Giretto" e Carlo Redaelli, collaboratore."Tra le iniziative più importanti previste per questo 2016" ha dichiarato Gianluigi Maggioni "spicca sicuramente la "Festa dello Sport", un'ottima occasione per le società del territorio per mettersi in mostra e far conoscere le proprie attività. Quest'anno l'evento andrà in scena a Pasturo, nel week-end dell'11 e 12 giugno: in Valsassina, infatti, nonostante ci siano diverse eccellenze nel mondo dello sport, è stato notato che molti bambini e ragazzi conducono una vita sedentaria, "tra letto e divano", e questo fatto ci ha spinto a portare direttamente lì la nostra iniziativa, per spronarli a mettersi in movimento, a uscire all'aria aperta. Con le "Pillole di Salute", inoltre, le società della nostra provincia potranno tornare ad offrire a tutti, grandi e piccini, delle prove gratuite delle loro attività, con dei semplici coupon che potranno essere sfruttati in luoghi e tempi molto versatili e flessibili, per poter andare incontro a tutte le esigenze".Gianluigi Maggioni, presidente dell’Associazione “Giretto” e  Luca Viscardi"Il 22 agosto" ha proseguito Luca Viscardi "prenderà il via anche la 3° edizione dell'EduCamp, un'iniziativa che negli ultimi anni ha riscosso un grandissimo successo e che si svolgerà per tre settimane consecutive, fino al 9 settembre, presso il Palazzetto dello Sport "Pietro Scola" di Malgrate. I bambini che decideranno di iscriversi potranno cimentarsi in 7-8 attività sportive diverse ogni giorno, dal basket alla pallavolo, passando per la vela e il tiro con l'arco, con un'uscita settimanale a Pian Sciresa, solitamente prevista per il mercoledì. Le iscrizioni saranno aperte da metà aprile e il numero di partecipanti non potrà superare la soglia di 105 ragazzi"."Sabato 21 e 28 maggio" ha concluso Alessandro Colombo "si terranno infine i corsi di primo soccorso sportivo con il defibrillatore, uno strumento fondamentale, ormai divenuto quasi obbligatorio per legge per tutte le società. I due incontri prevedono 6 ore di teoria e altrettante di pratica e saranno svolti in piccoli gruppi composti da un medico e da 8 docenti, tutti specialisti in medicina dello sport. Per far sì che i corsi possano partire è necessario raggiungere la quota minima di almeno 24 iscritti: al momento ci sono ancora una decina di posti disponibili, pertanto invitiamo tutti coloro i quali fossero interessati all'iniziativa a contattarci al più presto. Con il mio coordinamento, inoltre, il 7 settembre inizierà un corso di formazione per dirigenti sportivi, organizzato in 10 incontri al mercoledì sera, dalle ore 20.00 alle ore 23.00; le lezioni teoriche si svolgeranno sempre qui, nella sala della nostra sede".Gianluigi Maggioni, Alessandro Bonacina, Alessandro Colombo, Luca ViscardiE per concludere al meglio il 2016, un altro anno che si auspica pieno di "stelle" e di successi, il 1° dicembre, presso la Sala Don Ticozzi a Lecco, si terrà la tradizionale cerimonia di premiazione e di consegna delle benemerenze agli atleti e alle società che si saranno contraddistinti per meriti sportivi nel corso dei 12 mesi.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>