Sono complessivamente 227 i soci iscritti alla sezione di Valgreghentino dell'Avis, 5 in più rispetto al 2014."Nel corso del 2015 si sono iscritti presso la nostra sede 5 nuovi donatori, mentre altri 9 hanno dovuto terminare la loro attività per motivi personali, trasferimenti o per non idoneità" ha spiegato il presidente dell'Associazione, Aldo Innocenti. "Al 31 dicembre scorso, quindi, siamo passati da 222 soci attivi a 218, incrementando però il numero di collaboratori a 9 per un totale di 227 persone. Per quanto riguarda le donazioni, si è registrato un leggero calo rispetto all'anno precedente, determinato soprattutto da una serie di richieste di sospensioni e rallentamenti dettati dalla riorganizzazione dell'Ospedale di Lecco. In modo particolare, si è verificata la mancata richiesta di prelievi di plasma, che sono passati da 79 a 32, mentre quelli di sangue intero sono scesi da 360 a 324, per un totale di 356 donazioni".Quattro rappresentanti del consiglio direttivo durante la "Festa del donatore" del 2013. Secondo da destra: il presidente della sezione di Valgreghentino, Aldo InnocentiQuello appena trascorso, inoltre, è stato un anno decisamente significativo per la sezione di Valgreghentino. "Nel 2015 abbiamo celebrato il nostro 40° anniversario, un traguardo importante per tutti i soci del presente e del passato, in totale più di 550" ha proseguito Aldo Innocenti. "Con il passare del tempo la società si è evoluta, ma i valori di speranza, solidarietà, aiuto gratuito e volontariato alla sua base sono rimasti tali e per noi questo aspetto è fonte di grande orgoglio; ci auguriamo che i giovani che si sono avvicinati a noi negli ultimi periodi possano continuare in futuro a portare alta la nostra bandiera e a testimoniare nella comunità la nostra ben radicata presenza. In occasione del nostro "compleanno", inoltre, ci sono giunti i ringraziamenti e i complimenti del presidente nazionale dell'Avis, Vincenzo Saturni, così come di quello provinciale, Bruno Manzini, che ha anche partecipato alla nostra ultima assemblea annuale, e del nostro sindaco, Sergio Brambilla: proprio quest'ultimo, avisino DOC, ha definito il nostro operato come un esempio di educazione civica e di altruismo offerto costantemente, senza clamori, con un encomiabile comportamento".Come da consuetudine, inoltre, il Consiglio Direttivo della sezione di Valgreghentino si è impegnato nel promuovere l'Avis nell'ambito del territorio comunale, presenziando a una serie di manifestazioni ed eventi organizzati in proprio e in collaborazione con altre associazioni del paese e di Olginate."Tutte le nostre attività, seppur impegnative ci hanno permesso di dare costantemente una buona visibilità alla nostra associazione" ha concluso Aldo Innocenti. "Tra le altre cose, nel marzo 2015 abbiamo partecipato alla tradizionale Festa di San Giuseppe, che ci ha visto protagonisti anche la scorsa settimana con la donazione di un DAE a tutta la cittadinanza; a maggio, invece, abbiamo contribuito all'organizzazione della 4° edizione della Camminata Solidale, e, a ottobre, della prima Camminata Enogastronomica "tra sentieri e sapori" per le vie del paese, i cui ricavati sono stati impiegati proprio per l'acquisto del defibrillatore. Ci tengo a ringraziare tutti i componenti del gruppo dirigente e tutti i soci e i collaboratori per il lavoro svolto, per l'impegno profuso e per il continuo sentimento di appartenenza, per la capacità di mantenere alta la nostra visibilità e per la continuità dei risultati raggiunti. Speriamo che anche il 2016 sia ricco di soddisfazioni e successi".
↧