Quantcast
Channel: Lecco Online > Ultimi articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Mandello: torneo di burraco a favore di ''Freccia 45''

$
0
0
3 turni da 4 smazzate e 45 minuti di gioco a tempo, per un totale di 2 ore e un quarto di gioco: il torneo di Burraco che si è svolto ieri sera presso il Centro Sportivo CRAL di Mandello del Lario ha visto sfidarsi una buona cinquantina di iscritti provenienti da tutta la provincia di Lecco. Non solo tattica, non solo concentrazione e non solo divertimento, però: il torneo, infatti, organizzato da FRECCIA 45, l'Associazione No Profit nota a livello nazionale per la protezione e difesa animale, è stato indetto con l'obiettivo di raccogliere fondi a favore della ricerca alternativa che non causi sofferenza ad esseri senzienti, e la buona risposta ricevuta ieri sera in termini di partecipazione ha fatto promettere al presidente Susanna Chiesa che non mancheranno ulteriori occasioni per riproporre l'iniziativa: "Freccia 45 sostiene il progetto 'Italia senza vivisezione', capeggiato dal network I-CARE e finalizzato a trovare metodi alternativi che non prevedano l'impiego di animali nella ricerca. Abbiamo pensato di organizzare il torneo per devolvere le quote delle iscrizioni a sostegno di questa importante causa: siamo molto contenti perché le adesioni sono state buone: lo rifaremo". Il giudice di gara Ary Mauri, Lidia Sansoni, delegato di Freccia 45, e Susanna Chiesa, presidente di Freccia 45Tre, in sostanza, i pilastri su cui si fonda la lotta delle associazioni che aderiscono ad I-CARE, tra cui Freccia 45, le quali si impegnano a favore della tutela dei più deboli a 360°, e quindi persone, animali e lo stesso ambiente: 'la ricerca che impiega gli animali non è né utile, né scientifica, né etica'. Per quanto il suo uso sia diffuso e antico, infatti, la sua validità non è mai stata scientificamente dimostrata, da quando Claude Bernard (1813-1878) ha inaugurato la vivisezione moderna sino ad oggi. A proliferare, invece, negli ultimi sessant'anni, sono state le dichiarazioni di scienziati e sperimentatori che ne dimostrano la sua non attendibilità.La serata di ieri, dunque, è stato un modo per portare avanti l'opera di informazione necessaria a sensibilizzare la società alla causa animale: sempre in questa direzione, il buffet vegano fatto in casa dai membri di Freccia 45 e offerto a fine torneo, che ha sfidato i gusti di un pubblico 'difficile' over 60 che spesso guarda con una certa diffidenza al proliferare del 'veggy food'. Intanto prosegue senza sosta la lotta di Freccia 45 contro ogni tipo di sfruttamento e maltrattamento animale: "venerdì prossimo prenderemo parte alla manifestazione che si terrà a Verona davanti al centro di ricerca Aptuit, partner commerciale di GlaxoSmithKline, per la grande notizia della chiusura della loro parte produttiva", ha fatto sapere Susanna Chiesa. Nei laboratori veronesi della multinazionale dei farmaci americana GlaxoSmithKline, infatti, nel 2013 erano stati trovati ben trentadue beagle che vivevano rinchiusi in gabbie per le sperimentazioni tossicologiche con farmaci per la pressione alta, l'emicrania, le trombosi e le malattie psichiatriche. Freccia 45 ha portato avanti un presidio durato 3 anni, il più lungo nella storia dell'animalismo italiano, che ha dato quindi i suoi importanti frutti: 'ne andiamo molto fieri', ha detto il presidente di Freccia 45, che il 18 partirà alla volta di Verona con un buon gruppo di lecchesi.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 66847

Trending Articles