Ancora nulla di definitivo, a Mandello, per quanto riguarda la 'questione parcheggi' per la stagione estiva a venire. La delibera con oggetto 'Istituzione aree di sosta soggette a pagamento', firmata in data 24 febbraio dal sindaco Riccardo Fasoli e dal Segretario comunale Giuseppe Parente, continua infatti ad essere oggetto di discussione per eventuali modifiche che possano rispondere in modo più adeguato possibile alle esigenze di cittadini, commercianti e turisti: la soluzione ottimale, insomma, sembra poter giungere dalla sintesi 'corale' dei punti di vista dell'amministrazione vigente, delle opposizioni e degli stessi abitanti mandellesi. Di seguito, riportiamo il comunicato stampa dei Gruppi Consiliari di Casa Comune per Mandello democratica e Mandello del Lario al centro, da cui emergono perplesssità e proposte sulla questione, e la risposta allo stesso del sindaco Fasoli, che promette di procedere ad ulteriori valutazioni. Comunicato stampa Gruppi Consiliari di Casa Comune per Mandello democratica e Mandello del Lario al centroEgregio Sindaco,abbiamo letto la delibera con cui la sua giunta ha determinato le nuove aree e le nuove tariffe dei parcheggi a pagamento. Nello spirito collaborativo che a volte ci viene sollecitato, come minoranze consiliari le sottoponiamo alcune osservazioni, sperando che vogliate tornare sui vostri passi, per il bene dei cittadini mandellesi e, soprattutto, per le loro tasche.Nel centro cittadino vengono sottoposti a sosta a pagamento due nuovi parcheggi (p.zza Matilde Carcano e Via Dante), costringendo così i cittadini che si vogliono recare in centro per le indispensabili e quotidiane commissioni, a pagare anche se per raggiungere l'isola pedonale devono farsi anche qualche passo a piedi. Non si prevede, come i commercianti avevano richiesto, la sosta gratuita per la prima mezzora o per la pausa pranzo, anche se sarebbe sufficiente che un agente di polizia locale facesse un controllo ogni tanto perché la disposizione venisse rispettata.Mandello basso, quasi nella sua integrità, diventa a pagamento per sei mesi all'anno (quindi per un periodo più lungo rispetto al passato) costringendo i cittadini all'obbligo del bollino blu (che aumenta da 8 a 10 €), non essendoci più un solo posto con le righe bianche, neppure a disco orario. Ci chiediamo il perché di questa scelta e non ne troviamo altro se non quello di fare cassa. E potremmo anche approvare, se questo fosse a carico dei villeggianti mordi e fuggi, che potendo godere di tutti i nostri servizi, giustamente pagano il parcheggio. Ma in verità ci sembra che tale soluzione penalizzi solo i cittadini e i commercianti mandellesi, poiché ai primi chiede di mettere (ancora una volta) mano al portafoglio per un servizio che già pagano con le loro tasse, ai secondi perché una regolamentazione di questo tipo non farà che allontanare la clientela dal centro e dalla zona lago (dove nei mesi di mezza stagione non ha senso dover pagare il parcheggio).La proposta che le facciamo, in ragione della notevole estensione dei parcheggi blu in zona lago è quella di rendere gratuito il bollino blu per i residenti, come accade nella vicina Abbadia, nonché di escludere alcune zone dal pagamento, mantenendo un disco orario che consenta l'accesso alle attività commerciali. Per quanto riguarda invece il centro, anziché aumentare i posti a pagamento, prevediamo maggior controllo e qualche posto sarà sempre libero.Infine vediamo che sono esclusi dalla possibilità di avere il bollino blu i non residenti, proprietari o affittuari di seconde case a Mandello, nonché i titolari di attività economiche con sede nel territorio. Ricordiamoci che anch'essi pagano IMU e TASI nel nostro comune, perché escluderli dal bollino blu?I Gruppi Consiliari di Casa Comune per Mandello democratica e Mandello del Lario al centro Risposta del sindaco Riccardo FasoliGrazie per i consigli sulla gestione della sosta.Effettivamente qualche modifica la stiamo valutando e vi ringrazio per la sollecitazione.Vi racconto velocemente la genesi della vicenda.Da tempo stavamo ragionando sulla gestione della sosta. Io vivo a Mandello basso e l'estate diventa insostenibile. Una pura anarchia. Il residente per nulla tutelato, perché la pochezza delle aree di sosta a pagamento spingeva i non residenti a riempire tutti i posti liberi e, solo nel week-end, a riempire i posti a pagamento. Abbiamo deciso per l'estensione delle aree con un ragionamento che tutela ancor di più chi risiede.Il Bollino permette non solo di avere la comodità del parcheggio in via Medaglie Olimpiche e in piazza Garibaldi ma anche una maggiore possibilità di vedere tutelato il posto sotto casa.Perché il bollino a pagamento? Perché un minimo (solo il costo fisico e poco più) credo debba essere pagato. Il rischio del bollino gratuito è che anche chi usa la macchina poche volte ne approfitti e per comodità scenda a lago in macchina anche quando potrebbe farne a meno.Sul centro il problema è la mancanza di ricambio dei mezzi parcheggiati. Il disco è sì controllabile, ma serve chi lo controlla. Come detto ai commercianti abbiamo una cronica mancanza di agenti:in questo momento sono 3 effettivi più il comandante. a regime, e a maggio saranno 4 più il comandante. In questo momento si stanno occupando, oltre al servizio in strada, del regolamento del commercio su aree pubbliche, del regolamento della fiera e del mercato, la revisione della gestione della sosta e, a breve, del concorso per un agente a tempo determinato per il periodo estivo. A questo si aggiunge il lavoro di polizia giudiziaria che, in carte e burocrazia, porta via molto tempo. In prospettiva, avremo anche il tempo da dedicare anche a Resinelli e Moregallo.La delibera era stata votata la mattina antecedente alla riunione con i commercianti, sede in cui ho anche risposto a molte domande sui dei temi caldi del momento alle quali ho risposto volentieri (e dove sono uscite le informazioni per le quali mi avete detto di non parlare nelle sedi opportune).Su segnalazione vostra e dei commercianti stiamo valutando la modifica della delibera in questi termini:- modificheremo le aree previste, escludendo il parcheggio di Via Dante e il parcheggio sul retro della palestra di via XXIV Maggio, nei quali sarà istituito il disco a 1h;- modificheremo la norma che prevede il bollino ai soli residenti reinserendo le altre categorie precedentemente previste;VI confermo comunque che come previsto dalla legge in ogni area definitiva a pagamento sono comunque garantiti un numero di parcheggi bianchi.Vi ringrazio per il contributo costruttivo.Un solo appunto che faccio già anche ai cittadini: oltre ai giornali e ad internet, scrivete una bella mail anche al Sindaco!Qui in comune della vostra comunicazione non è arrivato nulla!Il Sindaco Riccardo Fasoli
↧