Hanno provocato qualche “malumore” in paese i lavori di riqualificazione di un tratto dell’antica strada agro-silvo-pastorale che dal paese di Olginate conduce verso la località “Piana”. L’intervento, promosso dalla Comunità Montana del Lario Orientale – Valle San Martino e di importo pari a 37.540 euro, ha come obiettivo il consolidamento del tratto più alto del tracciato, percorribile dai mezzi autorizzati per raggiungere un’azienda agricola presente nell’area boschiva che sovrasta il paese. La parte bassa del sentieroQualche residente ha segnalato che il passaggio dei mezzi necessario alla realizzazione dell’intervento avrebbe rovinato l’antico sentiero, caratterizzato da ciottoli. “Il tratto di strada oggetto dei lavori era soggetto a frane, la Comunità Montana ha stanziato sul territorio – a Olginate, Vercurago e Oliveto Lario – dei fondi derivanti dalle compensazioni forestali, nell’ambito della gestione del patrimonio agro-silvo-pastorale di sua competenza” ha spiegato il consigliere comunale Marina Calegari. Il tratto interessato dall'intervento“Lo scorso anno il comune aveva promosso un intervento “tampone” in attesa del progetto definitivo, promosso in queste settimane. L’intervento ha ottenuto l’ok da parte dell’ente, ma anche della sovrintendenza e del comune, e ha previsto la realizzazione di un fondo stabile in cemento per consolidare il tracciato. La parte centrale del sentiero, costituita dai ciottoli, non è stata rovinata. A causa delle ultime piogge qualche tratto risulta coperto dal fango. Per questo tipo di lavori si utilizzano mezzi idonei al contesto, la situazione iniziale al termine dei lavori viene ripristinata”. A sinistra il tracciato riqualificato, a destra la griglia per lo scolo delle acque all'imbocco del sentieroIl consigliere di minoranza Giuseppe Pata presenterà una interrogazione all’amministrazione per chiedere informazioni sui lavori.
↧